News

Venere in pelliccia di R. Polanski e Afro Tanaka di Daigo Matsui sono i film scelti da Mylfestival per FACE ON.

Cinema Massimo – 8 e 29 febbraio 2016, ore 21.00 – Sala Tre

Nuovi appuntamenti della rassegna FACE ON con Venere in pelliccia di R. Polanski e Afro Tanaka di Daigo Matsui. La rassegna FACE ON è il risultato di un...

Continua

Il Cinema Ritrovato al cinema presenta Nosferatu il vampiro di F. W. Murnau.

Cinema Massimo – 8/9/23 febbraio 2016 – Sala Tre

Prosegue l’iniziativa della Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema. A febbraio proiezioni, lunedì 8 alle ore 16.30, martedì 9 alle ore 18.15 e martedì 23 alle ore 18.15 il film capitale del cinema...

Continua

Per la rassegna ANNI RUGGENTI. L’Italia, il boom, il cinema proiezione Il sorpasso di Dino Risi.

Bibliomediateca – 8 febbraio 2016, ore 15.30 – Sala Eventi

Ritornano a grande richiesta le proiezioni del lunedì pomeriggio in Bibliomediateca con la rassegna Anni ruggenti. L’Italia, il boom, il cinema. Secondo appuntamento del nuovo ciclo la proiezione del film Il sorpasso di Dino Risi....

Continua

Per [Import] proiezione del film Main dans la main, terzo film da regista dell’ex-attrice Valérie Donzelli.

Cinema Massimo – 7/8/10/12/13/22/24/29 febbraio 2016 – Sala Tre

Continua il fortunato appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia. Il film scelto per febbraio è Main dans la main...

Continua

Con la proiezione del Decalogo si conclude l’omaggio del Museo del Cinema a Krzysztof Kieslowski.

Cinema Massimo – 5/14 febbraio 2016 – Sala Tre

A completamento della rassegna omaggio a Krzysztof Kieslowski – presentata a dicembre al Cinema Massimo dal titolo La metafisica dei sentimenti – il Museo Nazionale del Cinema conclude l’omaggio al grande regista con la proiezione dell’opera che lo ha...

Continua

PIANETA AFRICA presenta due film per raccontare l’esilio: Imaginaires en exil. Cinq cinéastes d’Afrique se racontent di Daniela Ricci e La noire de… di Ousmane Sembène.

Cinema Massimo – 5 febbraio 2016, ore 20.30 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di PIANETA AFRICA, venerdì 5 febbraio alle ore 20.30 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con due film che raccontano la dolorosa realtà dell’esilio. Il primo è Imaginaires en exil. Cinq cinéastes d'Afrique se racontent, un...

Continua

CINEMA CON BEBÈ presenta l’evento speciale Cartoon Party Circowow.

Cinema Massimo – 7 febbraio 2016, ore 10.30 – Sala Uno

Nuovo appuntamento di Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.

Appuntamento del tutto nuovo e particolare domenica 7...

Continua

Per 35mm di febbraio proiezione della pellicola Lo sceicco bianco di Federico Fellini.

Cinema Massimo – 2/14/22/23 febbraio 2016 – Sala Tre

Prosegue l’appuntamento con 35mm - ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema - con le proiezioni del film Lo sceicco bianco del grande Federico Fellini, a pochi giorni da quello che...

Continua

Magnifiche Visioni. Festival Permanente del Film Restaurato presenta Otello di Orson Welles.

Cinema Massimo – 2 febbraio 2016, ore 20.30 – Sala Tre

MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato presenta, martedì 2 febbraio alle ore 20.30, la proiezione dell’Otello di Orson Welles in versione restaurata. In replica mercoledì 3 febbraio alle...

Continua

Il posto di Ermanno Olmi inaugura la rassegna ANNI RUGGENTI. L’Italia, il boom, il cinema.

Bibliomediateca – 1 febbraio 2016, ore 15.30 – Sala Eventi

Ritornano a grande richiesta le proiezioni del lunedì pomeriggio in Bibliomediateca con la rassegna Anni ruggenti. L’Italia, il boom, il cinema. A inaugurare il nuovo ciclo la proiezione del film Il posto di Ermanno Olmi.

 

... Continua