News
CINEMA E PSICOANALISI presenta "Loro chi?" di Francesco Micciché e Fabio Bonifacci.
Cinema Massimo – 15 marzo 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Prosegue a marzo la rassegna CINEMA E PSICOANALISI - organizzata dal Museo Nazionale del Cinema con la collaborazione del Centro Torinese di Psicoanalisi - che quest’anno si occuperà di esplorare temi relativi ai “confini”, non sono solo quelli geografici, politici o umanitari....
ContinuaVADO AL MASSIMO! - Il cineclub dei ragazzi presenta "Miracolo a Le Havre" di Aki Kaurismäki.
Cinema Massimo – 15 marzo 2017, ore 18.00 – Sala Uno
Prosegue a marzo la rassegna cinematografica curata dagli studenti che hanno partecipato al progetto Vado al Massimo! Il Cineclub dei ragazzi: cinque le tematiche affrontate (Grandi Autori, In-formazione, Uno sguardo sul mondo, Fantascienza, Sport Docu-film ) per cinque film presentati...
Continua“Movie Club 2.0 - Ieri, oggi, domani… al cinema” presenta "Delitto per delitto – L’altro uomo" (Strangers on a Train) di Alfred Hitchcock.
Cinema Massimo – 13 marzo 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Prosegue la prima delle due rassegne progettate dagli studenti universitari scelti tra i partecipanti al bando “Giovani programmatori per giovani spettatori” lanciato in estate dal Museo del Cinema. L’idea di Movie Club 2.0, progettata dal gruppo ‘I 92 minuti di applausi’,...
ContinuaLe MAGNIFICHE VISIONI di marzo: "L’uomo dei cinque palloni" di Marco Ferreri, "La serpe" di Roberto Roberti e "La felicità" di Aleksandr Medvedkin.
Cinema Massimo – dal 13 al 21 marzo 2017 – Sala Tre
Riprende a marzo l’appuntamento con le MAGNIFICHE VISIONI del Museo Nazionale del Cinema al Cinema Massimo. A grande richiesta, da lunedì 13 a domenica 19 marzo, si potrà assistere alle proiezioni del recente restauro de L’uomo dei cinque palloni...
ContinuaPer l’omaggio a Francesco Rosi “Alla ricerca della verità” proiezione di "Le mani sulla città".
Bibliomediateca – 13 marzo 2017, ore 15.30 – Sala Incontri
Proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” le proiezioni del lunedì pomeriggio con la rassegna Francesco Rosi. Alla ricerca della verita, che propone per marzo, quattro film del grande regista italiano.
Questa settimana sarà la volta di Le mani sulla città...
ContinuaFUORI SCHERMO presenta "Vista mare" di Andrea Castoldi. Il regista incontra il pubblico al termine della proiezione.
Cinema Massimo – 5 marzo 2017, ore 20.30 – Sala Tre
Girato in quindici giorni, tra Piacenza, Torino e Milano, Vista mare racconta in maniera disincantata una realtà che parte dall’attuale situazione economica italiana. “È un film a cerchio chiuso – spiega il regista - finisce da dove comincia, nel mezzo si muove il tema...
ContinuaPrende il via a marzo la rassegna SOTTO IL CIELO DI TEHRAN. Il cinema iraniano contemporaneo. In sala i film mai usciti negli schermi italiani.
Cinema Massimo – 4 e 5 marzo 2017 – Sala Tre
Inaugura a marzo la rassegna SOTTO IL CIELO DI TEHRAN. Il cinema iraniano contemporaneo che propone due appuntamento mensili al Cinema Massimo con film iraniani contemporanei mai distribuiti in Italia.
La rassegna è organizzata dall’Associazione Itatoos...
ContinuaCINEMA SU CARTA presenta il romanzo "Come il volo di un colibrì" di Giovanna Grignaffini. A seguire proiezione de "Gli spostati" di John Huston.
Cinema Massimo – 3 marzo 2017, ore 20.30 – Sala Tre
In occasione dell’uscita del secondo romanzo di Giovanna Grignaffini Come il volo di un colibrì – che rievoca la straordinaria ed enigmatica figura di Marilyn Monroe - il CRAD - Centro Ricerche sull'Attore e il Divismo e il Sylvia...
ContinuaRassegna "Un samurai dietro la macchina da presa - Omaggio a Kurosawa Akira".
Cinema Massimo – Dal 3 al 31 marzo 2017 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da venerdì 3 a venerdì 31 marzo, la rassegna dal titolo Un samurai dietro la macchina da presa. Omaggio a Kurosawa Akira.
La rassegna al Cinema Massimo sarà inaugurata venerdì 3 marzo alle ore 16.30 dalla...
ContinuaCrossroads presenta "Lo sconosciuto" di Tod Browning sonorizzato dal vivo dai Ronin.
Cinema Massimo – 2 marzo 2017, ore 21.30 – Sala Uno
A novant’anni di distanza dalla sua prima, sconvolgente uscita in sala, torna sul grande schermo The Unknown, il capolavoro muto di Tod Browning, passato alla storia per i suoi Dracula e Freaks ma autore di decine di straordinari...
Continua