News
Al Museo Nazionale del Cinema un punto di raccolta per medicinali e materiali di primo soccorso per l’Ucraina
Mole Antonelliana - fino al 9 marzo 2022
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino aderisce alla raccolta di farmaci necessari per la popolazione ucraina, organizzata dell'associazione MIUFI "Made in Ucraine for Italy".
ContinuaGlocal Day festeggia i 50 anni dalla prima uscita in sala di "Mimì metallurgico ferito nell’onore"
4 marzo 2022, ore 20.30 - Cinema Massimo
Mimì metallurgico ferito nell’onore (1972, 121’) fu presentato in anteprima al cinema Ideal di Torino nel febbraio del 1972.
Continua160CM presenta "Dalla terapia alla cura. Una nuova prospettiva per la sclerosi multipla"
Martedì 1 marzo 2022, dalle ore 17.00 - Museo Nazionale del Cinema
160CM organizza, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, Il primo evento formativo di livello nazionale rivolto a medici e giornalisti per condividere le terapie integrative alla cura della Sclerosi Multipla, promuovere un approccio...
ContinuaEsposti alla Mole i collage vincitori del concorso per le scuole BRIVIDO POP
Mole Antonelliana, piano accoglienza. Dal 1 febbraio al 4 marzo 2022
In occasione di Photocall. Attrici e attori del cinema italiano il Museo Nazionale del Cinema, ITER - Città di Torino e Scuola Centro Civico - Centro per la Didattica Innovativa, hanno rivolto alle Scuole Secondarie di I e II grado il concorso nazionale Brivido Pop. Inventa la tua...
ContinuaQuesto mese “Made in Italy” presenta “Lo chiamavano Jeeg Robot”
28 febbraio 2022, ore 21.00 - Cinema Massimo
Ogni mese il Museo ed ESN propongono al pubblico un film del cinema italiano con sottotitoli in inglese. Il 28 febbraio alle ore 21.00 è la volta di Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti.
ContinuaIl Cinema Ritrovato al Cinema presenta l'eccezionale documentario "Italia K2. Riprese di Mario Fantin"
Dal 7 al 28 febbraio 2022 - Cinema Massimo
A febbraio, un progetto assolutamente eccezionale per il Cinema Ritrovato al Cinema: le riprese di Mario Fantin realizzate per il documentario Italia K2 (1955) di Marcello Baldi con il commento musicale originale di Teo Usuelli e i testi di Albino...
ContinuaPer Doc il documentario "Freedom – Lo Yoga che ti libera" di Nicolaj Pennestri
Dal 1° al 28 febbraio 2022 - Cinema Massimo
Al Cinema Massimo dall’1 al 28 febbraio Freedom – Lo Yoga che ti libera, un viaggio che parte dalla sorgente del Gange e che accompagna lo spettatore attraverso paesaggi incredibilmente evocativi.
ContinuaFlavia Mastrella e Antonio Rezza presentano "Samp"
27 febbraio 2022, ore 18.30 - Cinema Massimo
Reading Bloom, senza dubbio il più stimolante e coraggioso distributore cinematografico italiano, porta finalmente in sala il nuovo film della coppia Rezza/Mastrella, protagonista - dagli anni Novanta - del teatro e del cinema underground. La proiezione è realizzata in occasione...
ContinuaBenedetta Porcaroli, Riccardo Scamarcio e Giuseppe Piccioni al Cinema Massimo per "L’ombra del giorno"
26 febbraio 2022, ore 20.45 - Cinema Massimo
Il regista Giuseppe Piccioni sarà insieme a Benedetta Porcaroli e Riccardo Scamarcio, protagonistidel suo ultimo film L’ombra del giorno, al Cinema Massimo per incontrare il pubblico per un Q&A al termine della...
ContinuaPer Cult! uno dei capolavori assoluti della storia del cinema: "West Side Story"
Dal 1° al 25 febbraio 2022 - Cinema Massimo
Dall’1 al 25 febbraio sul grande schermo del Cinema Massimo West Side Story, il musical originale – in versione restaurata – realizzato nel 1961 dalla coppia Jerome Robbins-Robert Wise e magistralmente interpretato da Natalie...
Continua