News
Il Cinema Ritrovato al Cinema presenta a settembre il restauro di "Eraserhead", film cult di David Lynch.
Cinema Massimo – dal 11 al 25 settembre 2017, Sala Tre
La nuova stagione del Cinema Ritrovato al Cinema, il progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici e i cult movies della storia del cinema, parte con un film amatissimo da più generazioni di appassionati: l’esordio – rigorosamente...
ContinuaRiprende dopo la pausa estiva la rassegna mensile "V.O. Il grande cinema in lingua originale" con la proiezione di "Le cose che verranno" di Mia Hansen-Løve.
Cinema Massimo – Da giovedì 7 a giovedì 28 settembre 2017, Sala Tre
Riprende dopo la pausa estiva, nella Sala Tre del Cinema Massimo la rassegna di film in versione originale sottotitolati in italiano, con la proiezione di film da poco usciti nelle sale.
Ingresso: intero € 7.50; ridotto...
Continua"L’amante pura" di Pierre-Gaspard Huit inaugura la rassegna FACCIA D’ANGELO. Omaggio a Alain Delon.
Bibliomediateca – dal 4 al 25 settembre 2017, ore 15.30
Riprendono alla Bibliomediateca “Mario Gromo”, dopo la pausa estiva, le proiezioni del lunedì pomeriggio con la rassegna FACCIA D’ANGELO. Omaggio a Alain Delon che propone quattro film scelti dalla lunga filmografia del grande attore francese. Inaugura la rassegna la proiezione...
ContinuaIl primo appuntamento DOC della stagione 2017/2018 presenta "Safari" di Ulrich Seidl.
Cinema Massimo – Dal 31 agosto al 6 settembre 2017, ore 16.30/18.30/20.30, Sala Tre
Riprende, dopo la pausa estiva, il consueto appuntamento mensile dedicato agli amanti del cinema del reale, che questo mese propone il nuovo film di Ulrich Seidl dal titolo Safari, nel quale l’autore, come di consueto, continua ad esplorare i lati più...
ContinuaEstate 2017 al Museo Nazionale del Cinema
Mole Antonelliana, luglio - agosto 2017
Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo: martedì 8, martedì 15 - giornata di Ferragosto - e martedì 22 agosto, si effettuerà l’apertura straordinaria con orario 9.00-20.00.
Per tutto il periodo sarà possibile visitare, oltre alla ricca e...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema per CINEMA A PALAZZO REALE
Corte d’Onore, Palazzo Reale – 27 luglio e 4 agosto 2017, ore 22.00
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema partecipa alla rassegna CINEMA A PALAZZO REALE – giunta quest’anno alla sua sesta edizione – oltreché come partner dell’organizzatore DISTRETTO CINEMA nella realizzazione dell’arena, anche nella...
ContinuaLA FAMIGLIA NEL CINEMA ITALIANO 2007-2017. Rassegna a cura della Bibliomediateca Mario Gromo per CINEMA IN FAMIGLIA - LA FINESTRA SUL CORTILE
Sabato 1, 15 e 29 luglio e sabato 19 agosto 2017 - Piazza Delpiano, Arena spettacoli area ex Materferro
La Bibliomediateca Mario Gromo del Museo Nazionale del Cinema aderisce al progetto La finestra sul cortile. Cinema in famiglia, con un focus sul tema della famiglia dal titolo La famiglia nel cinema italiano (2007-2017), che propone quattro titoli...
ContinuaChiusure estive Cinema Massimo e Bibliomediateca Mario Gromo
Cinema Massimo e Bibliomediateca Mario Gromo
Durante il periodo estivo, il Cinema Massimo e la Bibliomediateca Mario Gromo di via Matilde Serao osserveranno il seguente periodo di chiusura al pubblico:
- Cinema Massimo, da giovedì 6 luglio a mercoledì 30 agosto 2017 compreso. Riapertura giovedì 31...
ContinuaPresentazione saggi e consegna dei diplomi 2017 del Centro Sperimentale di Cinematografia Animazione Piemonte.
Cinema Massimo – 30 giugno 2017, ore 16.30 – Sala Uno
Pomeriggio di festa al Cinema Massimo per gli studenti del CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia Animazione Piemonte con la presentazione al pubblico dei loro saggi e la consegna dei diplomi 2017.
Il 30 giugno alle ore 16.30, presso la Sala Uno del Cinema Massimo, il...
ContinuaSeeYouSound presenta "La febbre del sabato sera" per i quarant’anni della disco music.
Cinema Massimo – 23 giugno 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Ritorna anche a giugno l’appuntamento mensile con le serate organizzate da SeeYouSound – International Music Film Festival in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema. A 40 anni dal suo esordio in sala, ritorna sul grande schermo uno dei grandi classici del cinema a tematica musicale,...
Continua