News

Per Progetto Palestina Mohammad Bakri presenta Jenin, Jenin.

Cinema Massimo – 23 ottobre 2018, ore 21.00 – Sala Due

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, Mohammad Bakri che presenterà al pubblico il suo film Jenin, Jenin. La serata è organizzata in collaborazione con il gruppo studentesco Progetto Palestina.

In segno di...

Continua

Nuovo appuntamento di Moving TFF. Il Torino Film Festival in giro per la città con "Sex Pistols – Oscenità e furore" di Julien Temple.

Bibliomediateca – 23 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi

La rassegna Moving TFF propone un mese di iniziative “in movimento” attraverso la città di Torino e non solo, essendosi allargata al territorio regionale dallo scorso anno. I titoli proposti spaziano tra diversi generi ma sono tutte pellicole presentate nelle edizioni passate del Torino Film...

Continua

Histoire(s) du Cinéma prosegue con "Pierrot le fou" di Jean-Luc Godard. Quattro le pellicole in programma ad ottobre

Cinema Massimo – Dal 3 al 24 ottobre 2018 –ore 18.00, Sala Tre

Prosegue il programma di classici che il Museo e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il linguaggio cinematografico nelle diverse fasi e nei diversi tempi. Ingresso euro 4 (3...

Continua

“Gruppo di famiglia in uno schermo” presenta La famiglia di Ettore Scola.

Cinema Massimo – 22 ottobre 2018, ore 21.00 – Sala Tre

Prosegue la nuova rassegna ideata dal gruppo di studenti universitari Fantasmagoria dal titolo “Gruppo di famiglia in uno schermo". Il tema principale è la famiglia, in diverse sue sfaccettature e declinazioni. Famiglia è innanzitutto un microcosmo sempre in rapporto, sia di coerenza che di...

Continua

Torna a Torino il VIEWFest 2018. Digital Movie Festival.

Cinema Massimo – dal 19 al 21 ottobre 2018 – Tutte le sale

Anche quest’anno Torino tornerà capitale dell'universo digitale. La VIEW Conference (22-26 ottobre) taglia il prestigioso traguardo delle diciannove edizioni, festeggiandole in una nuova e avveniristica location, le OGR-Officine Grandi Riparazioni, mentre nella tradizionale sede del cinema...

Continua

EVENTO SPECIALE - Soundframes presenta Mauricio Kagel. Invenzione e composizione meta-mediale.

Cinema Massimo, StudiumLab (Palazzo Nuovo) e Aula del Tempio – Dal 18 al 20 ottobre 2018

Proseguono, nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.

 

Museo Nazionale del Cinema, Scuola di...

Continua

Terzo appuntamento di Moving TFF. Il Torino Film Festival in giro per la città con "Velvet Goldmine" di Todd Haynes.

Bibliomediateca – 16 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi

La rassegna Moving TFF propone un mese di iniziative “in movimento” attraverso la città di Torino e non solo, essendosi allargata al territorio regionale dallo scorso anno. I titoli proposti spaziano tra diversi generi ma sono tutte pellicole presentate nelle edizioni passate del Torino Film...

Continua

Per 'Cinema e Arte Contemporanea', in attesa di Artissima 2018, Ilaria Bonacossa e Ilaria Gianni presentano il Magic Lantern Film Festival

Cinema Massimo, 16 ottobre 2018 ore 18.30  (Ingresso libero)

In attesa di Artissima (2 - 4 novembre), proponiamo al cinema Massimo, un appuntamento di avvicinamento dedicato all’arte contemporanea. Ilaria Gianni, curatrice indipendente e critica d’arte romana, e Ilaria Bonacossa direttrice della fiera...

Continua

Progetto Palestina propone una selezione dal Nazra Palestine Short Film Festival.

Cinema Massimo – 15 ottobre 2018, ore 19.00/21.00 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, per la prima volta, una delle diciotto tappe del Nazra Palestine Short Film Festival, giunto quest’anno alla sua seconda edizione.

 

Festival di cortometraggi di autori palestinesi annuale,...

Continua

In occasione della mostra Soundframes, il Museo Nazionale del Cinema e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI presentano "Cinema e Musica. Da Keaton a Kubrick" Tre concerti dedicati alla musica nel cinema di Buster Keaton e Stanley Kubrick

Auditorium Rai Arturo Toscanini – Dal 7 al 14 ottobre 2018

Un viaggio alla scoperta del magico connubio fra musica e settima arte attraverso i capolavori del cinema del passato. Si intitola “Musica e Cinema”, la nuova rassegna dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino nell’...

Continua