News
Si rinnova l’appuntamento con MOVING TFF in Bibliomediateca.
In occasione del 34° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 18 al 26 novembre 2016, alla Bibliomediateca “Mario Gromo” torna Moving TFF, la rassegna cinematografica, giunta quest’anno alla sua quinta edizione, che rappresenta un percorso di avvicinamento al festival attraverso la...
ContinuaIn occasione della grande mostra GUS VAN SANT, retrospettiva integrale al Cinema Massimo. Il regista presenta al pubblico Belli e dannati.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta - da mercoledì 5 a lunedì 31 ottobre al Cinema Massimo - la rassegna GUS VAN SANT. La retrospettiva proporrà tutti i film dell’eclettico regista, attivo su tutti i fronti delle arti visive, in parallelo alla mostra Gus Van Sant -...
ContinuaHALLOWEEN al Museo del Cinema! - Lunedì 31 ottobre 2016 e Speciale Visite Ponte di Ognissanti
Un pomeriggio dedicato ai bambini con la visita e laboratorio SPETTRI, SCHELETRI E FANTASMI ANIMATI
ContinuaAscensione al Cervino di Mario Piacenza. Proiezione del restauro del Museo del Cinema per La Notte degli Archivi
Venerdì 16 settembre, nell’ambito de La Notte degli Archivi, il Museo Nazionale della Montagna propone la proiezione di Ascensione al Cervino, di Mario Piacenza, nella versione restaurata dal Museo Nazionale del Cinema e musicata dagli allievi...
ContinuaGus Van Sant - Speciale Scuola - PRESENTAZIONE AGLI INSEGNANTI Venerdì 7 ottobre - ore 14.30
Presentazione visita guidata della Mostra Temporanea GUS VAN SANT 6 ottobre 2016 – 9 gennaio 2017
ContinuaInaugurazione della rassegna HOME VISION(S) con What We Do in the Shadows di Jemaine Clement e Taika Waititi.
Gli studenti universitari del gruppo MYLF (Movies You'll Like Festival) ritornano per il secondo anno e hanno deciso di celebrare la loro casa, la sala Tre del Cinema Massimo, con una nuova rassegna: Home Vision(s) - Al cinema, comodo come a casa.
Da settembre a maggio,...
ContinuaRitornano le Giornate Europee del Patrimonio. Il Museo Nazionale del Cinema aderisce all’iniziativa proponendo sconti e visita guidata.
Anche il Museo Nazionale del Cinema aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio offrendo sabato 24 l’ingresso ridotto al museo al costo di 1 euro con orario 18.00-23.00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura). Nella stessa serata si potrà...
ContinuaIl ritorno al western di Franco Nero nell’anteprima di Along the River di Daniele Nicolosi. Ingresso libero.
L’Associazione Metropolis Film di Orbassano è orgogliosa di presentare al Cinema Massimo il cortometraggio western Along The River. Protagonista del cortometraggio è l’attore e icona del genere Franco Nero.
Girato interamente nella provincia di...
ContinuaArriva al Cinema Massimo One More Time with Feeling, il documentario dedicato a Nick Cave di Andrew Dominik.
Presentato Fuori Concorso alla 73esima edizione del Festival di Venezia, arriva a settembre al cinema Massimo One More Time with Feeling, il documentario in bianco e nero dedicato a Nick Cave e diretto da Andrew Dominik. Distribuito in...
ContinuaRiprendono le proiezioni di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con Il porto delle nebbie di Marcel Carné.
Nei mesi di settembre, ottobre e novembre, il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono un programma di classici, dal muto agli anni Settanta, legato agli insegnamenti di cinema. Tutte le proiezioni sono introdotte dal Prof. Giaime...
Continua