News
Cinema e psicoanalisi presenta "Vincent & Theo" di Robert Altman.
Cinema Massimo – 14 novembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
La rassegna, organizzata con la collaborazione del Centro Torinese di Psicoanalisi, si occupa di esplorare il mondo degli affetti umani, che è semplice ma non lo è il modo sentirli e di esprimerli. Le vicende della vita generano turbolenze affettive che possono risolversi in crisi evolutive o in...
ContinuaPianeta Africa presenta serata sui temi della sostenibilità idrica con proiezione di episodio del doc "War of Peace"
Cinema Massimo – 13 novembre 2018, ore 21.30 – Sala Due
Il Centro Piemontese di Studi Africani, in collaborazione con Hydroaid e il Museo Egizio, e con il sostegno dell’Autorità d’Ambito Torinese 3, organizza un’iniziativa sui temi della sostenibilità idrica dal titolo “Diplomazia dell’acqua e cultura della sostenibilità – Il Nilo fra ricerca, cinema...
ContinuaPer la rassegna L’Arte al Cinema proiezione di "Bernini" di Francesco Invernizzi.
Cinema Massimo – Dal 12 al 14 novembre 2018 – Sala Tre
Magnitudo, casa di produzione cinematografica specializzata in film d’arte e guidata da Francesco Invernizzi, porta i suoi contenuti al cinema in partnership con Chili, la piattaforma TVOD fondata nel 2012 da Giorgio Tacchia. Dopo aver prodotto grandi successi come I Musei Vaticani 3D...
ContinuaProsegue la rassegna Gruppo di famiglia in uno schermo con "A History of Violence" di David Cronenberg.
Cinema Massimo – 12 novembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il gruppo di studenti universitari Fantasmagoria presenta al cinema Massimo la rassegna Gruppo di famiglia in uno schermo, nuovo appuntamento mensile il cui tema principale è la famiglia, nelle sue diverse sfaccettature e declinazioni. Famiglia è...
ContinuaEVENTO SPECIALE - SoundFrames presenta un ensemble d’eccezione per la sonorizzazione del restauro di Tigre reale
Cinema Massimo – 8 novembre 2018, ore 21.00 – Sala Uno
Proseguono nella Sala Uno del Cinema Massimo, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Il restauro di Tigre reale fu realizzato in 35mm dal Museo del...
ContinuaPromozione Scuole
Speciale Scuole - Autunno al Museo
Promozione Autunno rivolta a tutte le scuole di ordine e grado: tutti i giorni da lunedì a venerdì, dal 17 settembre al 30 novembre 2018, ingresso al Museo a 2,50 euro a studente, anziché 3,50!
Continua
Per la Notte delle Arti Contemporanee Artissima 2018 presenta "Omaggio a Marianna Simnett".
Museo Nazionale del Cinema – 3 novembre, ore 19.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla Notte delle Arti Cemporanee, tradizionale appuntamento di Contemporary Art Torino Piemonte.
Alle ore 18.00: Visita guidata alla mostra #SOUNDFRAMES.
€ 5 + Ingresso ridotto al Museo (prenotazione...
In occasione di Artissima due proiezioni speciali: "The World of Gilbert & George" di Gilbert Prousch & George Passmore e "Art Backstage. La passione e lo sguardo" di Manuela Teatini
Cinema Massimo – 2 e 3 novembre 2018 – Sala Due e Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema organizza al Cinema Massimo, in occasione di Artissima 2018, due proiezioni speciali che in modi completamente diversi riflettono sui diversi canoni di arte e bellezza.
La prima proiezione, venerdì 2...
ContinuaHalloween e ponte di Ognissanti al Museo Nazionale del Cinema
Dal 31 ottobre al 4 novembre 2018 - Mole Antonelliana
Per l’appuntamento più spettrale dell’anno al Museo Nazionale del Cinema vi aspetta HALLOWEEN all’insegna di Rocky Horror!
Mercoledì 31 ottobre, dalle 21 fino alle 23, lasciati catturare dalle sequenze più spettacolari del cult movie The Rocky Horror Picture Show e vieni...
In occasione della festa di Halloween The Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman al Cinema Massimo.
Cinema Massimo – 31 ottobre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
In occasione della festa di Halloween e della mostra SoundFrames (alla Mole Antonelliana fino al 7 gennaio 2019), il Cinema Massimo festeggia con una parodia cinefila dell’horror, ma anche con l’esempio più brillante di iperbole cinematografica: The Rocky Horror...
Continua