News

ANIMALI DA SET nell’ambito di Torino Spiritualità 2016. Con Davide Ferrario e Marco Paolini

Teatro Gobetti - 1 ottobre 2016, ore 21.00

“Animale da set”. Un’espressione usata per riferirsi al talento magnetico delle star del grande schermo ma che, a osservare la storia del cinema, verrebbe da prendere alla lettera. Presenze assidue sui set sin dalle origini del cinema, gli animali hanno valicato i confini del documentario,...

Continua

Mostra VIVA L’ITALIA – Cinema made in Italy dall’obiettivo di Angelo Frontoni

3-8 ottobre - Spazio espositivo “Manezhe”, Manezhnaja pl. 1 - Mosca

Dal 3 all’8 ottobre nelle sale del centro espositivo Manezhe di Mosca (Manezhnaja pl. 1) sarà possibile visitare la mostra fotografica,  a cura Roberta Basano ed Elena Boux , “Viva l’Italia! Il cinema made in Italy visto dall’obiettivo di Angelo Frontoni”.

La mostra, che...

Continua

Nuovo appuntamento di SeeYouSound con il documentario che ha vinto il primo premio al Biografilm Festival di Bologna: Sonita di Rokhsareh Ghaem Maghami.

Cinema Massimo – 30 settembre 2016, ore 21.00 – Sala Tre

Tornano, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti mensili cine-musicali con SeeYouSound. A settembre presentiamo il documentario che ha vinto il premio come miglior opera prima al Biografilm Festival di Bologna, Sonita di Rokhsareh Ghaem Maghami. Ingresso...

Continua

Gli appuntamenti CROSSROADS di Ottobre.

Cinema Massimo – Dal 1 al 24 ottobre 2016 – Sala Tre e Sala Uno

Riprende la stagione di Crossroads – Viaggi musicali, appuntamento dedicato alla stimolante commistione di musica e cinema, che questo mese propone tre imperdibili appuntamenti per soddisfare tutti gli appassionati del genere.

 

Il primo appuntamento è ...

Continua

Gli appuntamenti di HISTOIRE(S) DU CINÉMA di ottobre.

Cinema Massimo – Dal 1 al 26 ottobre 2016 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano il nuovo programma di classici, dal muto agli anni Ottanta, legato agli insegnamenti di cinema. Inaugura la nuova stagione, sabato 1 ottobre 2016 alle ore 18...

Continua

CORTI D’AUTORE presenta, nell’ambito di TORINO SPIRITUALITA’, una serata dal titolo La bestia che è in noi.

Cinema Massimo – 1 ottobre 2016, ore 20.30 – Sala Tre

Riprendono dopo la pausa estiva i CORTI D’AUTORE, gli appuntamenti mensili con le serate organizzate dal CNC - Centro Nazionale del Cortometraggio al Cinema Massimo. A ottobre doppio appuntamento: sabato 1 ottobre una serata di proiezioni, dal titolo ...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema per INCANTI presenta Omaggio a Kihachiro Kawamoto.

Cinema Massimo – 2 ottobre 2016, ore 18.30 – Sala Tre

Si rinnova anche quest'anno la felice collaborazione del Museo Nazionale del Cinema con Incanti - Festival Internazionale di Teatro di Figura, giunto quest’anno alla XXIII edizione.

Per l’occasione il museo propone al cinema Massimo un programma di proiezioni di veri e...

Continua

Le MAGNIFICHE VISIONI di ottobre sono Lumière! La scoperta del cinema di Thierry Frémaux e Freaks di Tod Browning

Cinema Massimo – Dal 3 al 26 ottobre 2016 – Sala Tre

Proseguono anche per il mese di ottobre le MAGNIFICHE VISIONI del Museo Nazionale del Cinema al Cinema Massimo.

Questo mese, da lunedì 3 a mercoledì 19 ottobre, si potrà assistere alla proiezione del film Lumière! La scoperta del cinema...

Continua

PIANETA AFRICA presenta, in occasione di CreativAfrica, la rassegna Il cinema marocchino di oggi.

Cinema Massimo – Dal 3 al 5 ottobre 2016 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema inaugura la stagione 2016/2017 di PIANETA AFRICA con una rassegna, al Cinema Massimo da lunedì 3 a mercoledì 5 ottobre, in omaggio al cinema marocchino contemporaneo. La rassegna si inserisce nel più ampio progetto CreativAfrica....

Continua

Rassegna VITE VENDUTE. Il cinema di Henri-Georges Clouzot. Inaugura la rassegna L’assassino abita al 21.

Bibliomediateca – Dal 3 al 31 ottobre 2016, ore 15.30 – Sala Eventi

E dopo una prima rassegna settembrina dedicata al grande divo Cary Grant, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” le proiezioni del lunedì pomeriggio. Gli appuntamenti di ottobre saranno dedicati a uno degli esponenti più importanti e interessanti del cinema francese degli anni Quaranta:...

Continua