News

La rassegna Il Cinema Ritrovato al cinema presenta L’appartamento di Billy Wilder

Cinema Massimo – dal 3 al 18 dicembre 2018  – Sala Tre

La nuova stagione del Cinema Ritrovato al Cinema - progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema - prosegue proponendo a dicembre L’appartamento di Billy Wilder.

Ingresso 7.50/5.00 euro....

Continua

Histoire(s) du Cinéma presenta "Ottobre" di Eisenstein, "Il trionfo della volontà" di Leni Riefenstahl e "Pulp Fiction" di Tarantino

Cinema Massimo – 5, 12 e 19 dicembre 2018, ore 18.00  – Sala Tre

Si conclude a dicembre con tre titoli il programma di film classici legato agli insegnamenti di cinema che il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino e il Museo del Cinema propongono ogni anno. Un percorso a ritroso nella storia del cinema per approfondire il linguaggio...

Continua

Per l’appuntamento di dicembre Cinema con bebè presenta "La Strega Rossella" e "Bastoncino"

Cinema Massimo – 16 dicembre 2018, ore 10.30 – Sala Uno e Due

Nuovo appuntamento domenica 16 dicembre alle ore 10.30 per Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e dell'Associazione Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e...

Continua

L’Arte al Cinema 2018/2019 presenta "Dinosaurs. For Sale" di Jesus Garces Lambert

Cinema Massimo – dal 10 al 12 dicembre 2018 – Sala Due

Magnitudo, casa di produzione cinematografica specializzata in film d’arte e guidata da Francesco Invernizzi, porta i suoi contenuti al cinema in partnership con Chili, la piattaforma TVOD fondata nel 2012 da Giorgio Tacchia. Dopo aver prodotto grandi successi come I Musei Vaticani 3D...

Continua

Cinema e psicoanalisi presenta "ll flauto magico" di Ingmar Bergman. Presentazione a cura di Maria Annalisa Balbo

Cinema Massimo – 12 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre

La rassegna, organizzata con la collaborazione del Centro Torinese di Psicoanalisi, si occupa di esplorare il mondo degli affetti umani, che è semplice ma non lo è il modo sentirli e di esprimerli. Le vicende della vita generano turbolenze affettive che possono risolversi in crisi evolutive o in...

Continua

Laboratorio per famiglie e bambini Le ombre con la Pimpa

Museo Nazionale del Cinema – 15 dicembre, ore 17.00 - Mole Antonelliana

Sabato 15 dicembre, alle ore 17.00 alla Mole Antonelliana si terra il laboratorio per famiglie e bambini Le ombre con la Pimpa. Attraverso la messa in scena di una storia della Pimpa, la famosa cagnolina e dei suoi amici, i bimbi scoprono e sperimentano...

Continua

TOHorror Film Fest inaugura la sua programmazione dopo-festival con "Climax" di Gaspar Noé

Cinema Massimo – 15 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre

Dopo il sold out registrato alla serata d'apertura dell'ultima edizione, il TOHorror Film Fest inaugura la sua programmazione mensile dopo-festival riproponendo sabato 15 dicembre alle ore 21.00 al Cinema Massimo (Sala Tre) Climax...

Continua

Per Il cinema dell’impegno. Lotta all’AIDS l’associazione Arcobaleno Aids e Museo Nazionale del Cinema presentano "120 battiti al minuto" di Robin Campillo

Cinema Massimo – 11 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Due

Prosegue il sodalizio tra associazione Arcobaleno Aids e Museo Nazionale del Cinema per “ tenere alta la guardia” sulla tematica dell’AIDS, sugli aspetti di discriminazione e stigma con cui ancora le persone sieropositive si devono confrontare, sulle tematiche...

Continua

Doc di dicembre presenta "Still Recording" di Saeed Al Batal e Ghiath Ayoub e "Il Teatro al lavoro" di Massimiliano Pacifico presentato domenica 16 da Angelo Curti e Toni Servillo

Cinema Massimo – Dal 9 al 19 dicembre 2018 – Sala Tre

Due gli appuntamenti di dicembre di DOC, la rassegna dedicata ai documentari promossa dal Museo Nazionale del Cinema molto amata dagli appassionati di cinema del reale. Due eccellenti documentari presentati quest’anno a Venezia, il primo alla Settimana Internazionale della Critica, il secondo...

Continua

Rassegna Millenovecento68. Il cinema italiano della contestazione

Cinema Massimo – dal 5 al 16 dicembre 2018 – Sala Tre

Riprende dopo un periodo di sospensione, Cinema italiano anno per anno, la tradizionale rassegna dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, organizzata con il Museo Nazionale del Cinema e la Cineteca Nazionale. Millenovecento68 ...

Continua