News
La rassegna Made in Italy - Il cinema italiano sottotitolato in inglese presenta "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese
Cinema Massimo – 3 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema e l’ Erasmus Student Network Torino organizzano al Cinema Massimo un appuntamento mensile dal titolo Made in Italy, che si propone di portare in sala film importanti della cinematografia italiana con i sottotitoli...
ContinuaCult! presenta "2001: Odissea nello spazio" di Stanley Kubrick
Cinema Massimo – 3 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Due
L’appuntamento Cult! di dicembre, lunedì 3 alle ore 21.00 nella Sala Due del Cinema Massimo, è dedicato all’ultima versione restaurata del film 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Il film sarà introdotto da Giaime Alonge.
Ingresso...
ContinuaPalcoscenico presenta Molière di Ariane Mnouchkine
Cinema Massimo – 4 dicembre 2018, ore 16.00 – Sala Tre
In occasione dello spettacolo Molière/Il Misantropo di Valter Malosti, prodotto dalla Fondazione TPE, che andrà in scena al Teatro Astra dal 27 novembre al 9 dicembre, il Museo organizza una proiezione speciale del biopic di Ariane Mnouchkine dedicato al grande commediografo...
ContinuaPer Lux Film Days 2018 proiezione dei film finalisti del Lux Film Prize
Cinema Massimo – 5 dicembre 2018, dalle ore 16.00 – Sala Due
Dal 2012 i Lux Film Days portano in tutti i 28 Paesi dell’Unione Europea i tre film finalisti del Lux Film Prize. Le opere vengono presentare tutte in versione originale sottotitolata. Il Museo, mercoledì 5 dicembre, porta anche a Torino questa importante iniziativa del Parlamento Europeo....
ContinuaSoundframes presenta "Daqa’iq Tudaiq" dei Jerusalem In My Heart
Cinema Massimo – 21 novembre 2018, ore 21.00 – Sala Uno
Proseguono al Cinema Massimo gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Il 6 ottobre 2018 è uscito su Constellation Records Daqa’iq Tudaiq...
ContinuaEVENTO SPECIALE - Soundframes presenta Colapesce nello spettacolo visivo "Isola di fuoco"
Museo Nazionale del Cinema – 17 novembre, ore 21.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Una fusione di immagini e musica, tra suoni, rumori e parole per...
ContinuaCinema e psicoanalisi presenta "Vincent & Theo" di Robert Altman.
Cinema Massimo – 14 novembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
La rassegna, organizzata con la collaborazione del Centro Torinese di Psicoanalisi, si occupa di esplorare il mondo degli affetti umani, che è semplice ma non lo è il modo sentirli e di esprimerli. Le vicende della vita generano turbolenze affettive che possono risolversi in crisi evolutive o in...
ContinuaPianeta Africa presenta serata sui temi della sostenibilità idrica con proiezione di episodio del doc "War of Peace"
Cinema Massimo – 13 novembre 2018, ore 21.30 – Sala Due
Il Centro Piemontese di Studi Africani, in collaborazione con Hydroaid e il Museo Egizio, e con il sostegno dell’Autorità d’Ambito Torinese 3, organizza un’iniziativa sui temi della sostenibilità idrica dal titolo “Diplomazia dell’acqua e cultura della sostenibilità – Il Nilo fra ricerca, cinema...
ContinuaPer la rassegna L’Arte al Cinema proiezione di "Bernini" di Francesco Invernizzi.
Cinema Massimo – Dal 12 al 14 novembre 2018 – Sala Tre
Magnitudo, casa di produzione cinematografica specializzata in film d’arte e guidata da Francesco Invernizzi, porta i suoi contenuti al cinema in partnership con Chili, la piattaforma TVOD fondata nel 2012 da Giorgio Tacchia. Dopo aver prodotto grandi successi come I Musei Vaticani 3D...
ContinuaProsegue la rassegna Gruppo di famiglia in uno schermo con "A History of Violence" di David Cronenberg.
Cinema Massimo – 12 novembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il gruppo di studenti universitari Fantasmagoria presenta al cinema Massimo la rassegna Gruppo di famiglia in uno schermo, nuovo appuntamento mensile il cui tema principale è la famiglia, nelle sue diverse sfaccettature e declinazioni. Famiglia è...
Continua