News

Laboratorio per famiglie e bambini Le ombre con la Pimpa

Museo Nazionale del Cinema – 15 dicembre, ore 17.00 - Mole Antonelliana

Sabato 15 dicembre, alle ore 17.00 alla Mole Antonelliana si terra il laboratorio per famiglie e bambini Le ombre con la Pimpa. Attraverso la messa in scena di una storia della Pimpa, la famosa cagnolina e dei suoi amici, i bimbi scoprono e sperimentano...

Continua

Per Il cinema dell’impegno. Lotta all’AIDS l’associazione Arcobaleno Aids e Museo Nazionale del Cinema presentano "120 battiti al minuto" di Robin Campillo

Cinema Massimo – 11 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Due

Prosegue il sodalizio tra associazione Arcobaleno Aids e Museo Nazionale del Cinema per “ tenere alta la guardia” sulla tematica dell’AIDS, sugli aspetti di discriminazione e stigma con cui ancora le persone sieropositive si devono confrontare, sulle tematiche...

Continua

Doc di dicembre presenta "Still Recording" di Saeed Al Batal e Ghiath Ayoub e "Il Teatro al lavoro" di Massimiliano Pacifico presentato domenica 16 da Angelo Curti e Toni Servillo

Cinema Massimo – Dal 9 al 19 dicembre 2018 – Sala Tre

Due gli appuntamenti di dicembre di DOC, la rassegna dedicata ai documentari promossa dal Museo Nazionale del Cinema molto amata dagli appassionati di cinema del reale. Due eccellenti documentari presentati quest’anno a Venezia, il primo alla Settimana Internazionale della Critica, il secondo...

Continua

Rassegna Millenovecento68. Il cinema italiano della contestazione

Cinema Massimo – dal 5 al 16 dicembre 2018 – Sala Tre

Riprende dopo un periodo di sospensione, Cinema italiano anno per anno, la tradizionale rassegna dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, organizzata con il Museo Nazionale del Cinema e la Cineteca Nazionale. Millenovecento68 ...

Continua

"Forza maggiore" di Ruben Őstlund chiude la rassegna Gruppo di famiglia in uno schermo del gruppo di studenti universitari Fantasmagoria

Cinema Massimo – 10 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre

Si conclude la rassegna ideata dal gruppo di studenti universitari Fantasmagoria dal titolo “Gruppo di famiglia in uno schermo". Il tema principale è la famiglia, in diverse sue sfaccettature e declinazioni. Famiglia è innanzitutto un microcosmo sempre in rapporto, sia di coerenza che di...

Continua

Festa dell’Immacolata al Museo Nazionale del Cinema e al Cinema Massimo. Al Museo visite guidate, laboratori, concerto e Notte Magica dei Musei. Al Cinema Massimo il grande incantesimo del Mago di Oz

Sabato 8 e domenica 9 dicembre 2018 – Mole Antonelliana e Cinema Massimo

In occasione del week end della Festa dell’Immacolata, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:

Sabato 8 dicembre, Festa dell’Immacolata              9:00 - 23:00; Domenica 9 dicembre                                               9:00...

Continua

Ultimo appuntamento per Cinacinema. La danza del cambiamento con "Youth" di Feng Xiaogang

Cinema Massimo – 7 dicembre 2018, ore 20.30 – Sala Tre

Ultimo appuntamento per il 2018 con Cinacinema, la rassegna realizzata dall’Università di Torino che, per l’occasione, coinvolge il Far East Film Festival – dove Youth è stato mostrato in anteprima italiana – e il Museo Nazionale del Cinema. La proiezione è realizzata con l’...

Continua

La rassegna Made in Italy - Il cinema italiano sottotitolato in inglese presenta "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese

Cinema Massimo – 3 dicembre 2018, ore 21.00  – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e l’ Erasmus Student Network Torino organizzano al Cinema Massimo un appuntamento mensile dal titolo Made in Italy, che si propone di portare in sala film importanti della cinematografia italiana con i sottotitoli...

Continua

Cult! presenta "2001: Odissea nello spazio" di Stanley Kubrick

Cinema Massimo – 3 dicembre 2018, ore 21.00  – Sala Due

L’appuntamento Cult! di dicembre, lunedì 3 alle ore 21.00 nella Sala Due del Cinema Massimo, è dedicato all’ultima versione restaurata del film 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Il film sarà introdotto da Giaime Alonge.

Ingresso...

Continua

Palcoscenico presenta Molière di Ariane Mnouchkine

Cinema Massimo – 4 dicembre 2018, ore 16.00  – Sala Tre

In occasione dello spettacolo Molière/Il Misantropo di Valter Malosti, prodotto dalla Fondazione TPE, che andrà in scena al Teatro Astra dal 27 novembre al 9 dicembre, il Museo organizza una proiezione speciale del biopic di Ariane Mnouchkine dedicato al grande commediografo...

Continua