News
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna MAGNUM SUL SET. I film – Parte II.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la seconda parte dei dodici film protagonisti delle straordinarie immagini scattate dai fotografi della Magnum ed esposte nella grande mostra MAGNUM SUL SET. Il cinema visto dai grandi fotografi...
ContinuaPer IL CINEMA DEGLI ALTRI, serata di apertura della X edizione della rassegna CINEMA DI BARRIERA 2011, dedicata ai 150 anni dell’Unità dell’Italia. Per l’occasione Pasquale Scimeca introduce il suo ultimo film, Malavoglia.
Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, nell’ambito delle iniziative organizzate per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo Nazionale del Cinema ospita, venerdì 1 luglio, alle ore 20.45, presso...
ContinuaPer SAPERI DI DONNA, proiezione del film Giovanna d’Arco di Luc Besson. Introduce Claudia Audi Grivetta.
Nuovo appuntamento della rassegna SAPERI DI DONNA, con la proiezione, giovedì 30 giugno 2011, alle ore 16.00, in Bibliomediateca, del film Giovanna d’Arco di Luc Besson. Introduce...
ContinuaMAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato ci augura buone vacanze con il delicato melodramma Street Angel di Frank Borzage
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 28 giugno 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Street Angel di Frank Borzage, nella copia...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna MAGNUM SUL SET. I film – Parte I.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, in occasione della grande mostra MAGNUM SUL SET. Il cinema visto dai grandi fotografi, a cura di Andréa Holzherr e Isabel Siben – allestita al Museo fino al 2 ottobre 2011 – la proiezione...
ContinuaPer FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, proiezione dei film Il federale di Luciano Salce e Una giornata particolare di Ettore Scola
Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta domenica 26 giugno 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 16,30, il film...
ContinuaPer il FESTIVAL DEI DISPERATI, Guido Ceronetti incontra l’architetto Mario Botta.
Il Museo Nazionale del Cinema, presenta, sabato 25 giugno, alle ore 16,00, al Cinema Massimo, sala Tre, si terrà un incontro, con la partecipazione straordinaria del grande architetto ...
ContinuaGli orari del Museo Nazionale del Cinema in occasione della festa di San Giovanni, patrono della città di Torino
In occasione della prossima festività in onore di San Giovanni, patrono della città di Torino, venerdì 24 giugno 2011, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto osservando i seguenti orari: dalle ore 9.00 alle ore 20.00.
Sarà...
ContinuaAl Museo Nazionale del Cinema per la rassegna Festival dei Disperati. Carta Bianca a Guido Ceronetti il grande regista incontra il pubblico in sala e introduce la proiezione di Dies irae di Carl Theodor Dreyer.
Il Museo Nazionale del Cinema, presenta, in occasione del Festival dei Disperati, una rassegna di undici film tra cinema e disperazione, dal titolo Carta bianca a Guido Ceronetti, al Cinema Massimo dal 21 al 25...
ContinuaPer CROSSROADS, Franco Maresco presenta al pubblico il suo documentario dedicato a Tony Scott.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta venerdì 17 giugno 2011 alle ore 20.30 nella sala Tre del Cinema Massimo la proiezione del film Io sono Tony Scott - Ovvero come l’...
Continua