News
Giornata Internazionale della Donna al Museo Nazionale del Cinema
Museo Nazionale del Cinema – 8 marzo 2019 – Mole Antonelliana
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, venerdì 8 marzo 2019, il Museo Nazionale del Cinema propone per tutte le donne l’ingresso ridotto al Museo a 5 euro.
Inoltre, sarà possibile partecipare alla visita guidata GULP! CIAK! Cinema e Fumetti –...
ContinuaRassegna La Comédie humaine. Omaggio a Mathieu Amalric
Cinema Massimo - MNC – Dall' 1 al 3 marzo 2019 – Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo una tre giorni dedicata all’attore Mathieu Amalric.
Figlio dell'editore Jacques Amalric e della critica letteraria Nicole Zand, Mathieu debutta come attore nel 1984 nel film I favoriti...
ContinuaClaudio Giovannesi presenta "La paranza dei bambini"
Cinema Massimo - MNC – 22 febbraio 2019, ore 21.00 – Sala Cabiria (Uno)
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare, venerdì 22 febbraio alle ore 21.00 presso la Sala Cabiria del Cinema Massimo – MNC il regista Claudio Giovannesi con il suo applauditissimo La paranza dei bambini, reduce dalla vittoria...
ContinuaCNC - Centro Nazionale del Cortometraggio e Satellite - Visioni presentano Corti d’autore
Cinema Massimo – 21 febbraio 2019, ore 21.00 – Sala Tre
Centro Nazionale del Cortometraggio e Satellite – Visioni per il cinema futuro, sezione non competitiva della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro nata nel 2016, presentano una selezione di opere proposte durate le ultime tre edizioni pesaresi. Satellite è dedicata alla produzione...
ContinuaBabak Jalali al Cinema per presentare il suo film "Land"
MNC - Cinema Massimo – 21 febbraio 2019, ore 21.00 – Sala Rondolino (Sala Due)
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare, giovedì 21 febbraio alle ore 21.00 nella Sala Rondolino (Sala Due) del Cinema Massimo, la prima tappa del tour nazionale di Land, il film scritto e diretto dal regista Babak Jalali che rivendica la...
ContinuaFantasmagoria inaugura la nuova rassegna Fantacoscienza con la proiezione di "Agente Lemmy Caution: missione Alphaville" di Jean-Luc Godard
Cinema Massimo – 18 febbraio 2019, ore 21.00 – Sala Tre
Fantacoscienza è la nuova rassegna realizzata dal gruppo di studenti universitari Fantasmagoria. Composta da cinque film, ha per tema principale il rapporto uomo-macchina e la rappresentazione delle problematiche legate all'intelligenza artificiale. La tecnologia ha sempre interrogato l...
ContinuaIl cineclub dei ragazzi presenta "Disconnect" di Henry Alex Rubin
Cinema Massimo – 15 febbraio 2019, ore 18.00 – Sala Tre
Venerdì 15 febbraio alle ore 18.00, si terrà nella Sala Tre del Cinema Massimo, una proiezione selezionata e presentata dagli studenti del Liceo Classico Gioberti. La presentazione si realizza nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro...
Continua“Speciale San Valentino” al Museo Nazionale del Cinema
Museo Nazionale del Cinema – 14 febbraio 2019 – Mole Antonelliana
In occasione della festa degli innamorati, il Museo Nazionale del Cinema diventa la cornice romantica per uno “Speciale San Valentino” che prevede per tutte le coppie l’ingresso al Museo con l’acquisto di un solo biglietto.
Inoltre alle ore 18...
ContinuaCinema e Psicoanalisi presenta "Ritratto di famiglia con tempesta" di Kore-eda Kirokazu. Presentazione a cura di Carlo Brosio
Cinema Massimo – 13 febbraio 2019, ore 21.00 – Sala Tre
Mercoledì 13 febbraio alle ore 21.00 al Cinema Massimo la rassegna Cinema e Psicoanalisi. Continuità e trasformazione presenta il film Ritratto di famiglia con tempesta di Kore-eda Kirokazu....
ContinuaPopEye, nuova identità del gruppo CinePhilo, inaugura la rassegna Contaminazioni con la proiezione di "Antiporno" di Sono Sion. Incontro moderato da Alessandro Calefati
Cinema Massimo – 12 febbraio 2019, ore 17.00 – Sala Tre
Inaugura martedì 12 febbraio alle ore 17.00 la prima rassegna targata PopEye dal titolo Contaminazioni.
Il progetto di quest’anno esplorerà, attraverso lo sguardo filmico, culture da tutto il mondo. Sarà questa l’...