News

Per CROSSROADS, il Museo Nazionale del Cinema propone in anteprima il restauro digitale del film La Vallée. A seguire, il film concerto Pink Floyd - Live at Pompeii.

Cinema Massimo – 30 settembre 2011, ore 20.45/22.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 30 settembre 2011 alle ore 20.45 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, per il consueto appuntamento CROSSROADS, la...

Continua

In occasione di TORINO SPIRITUALITA’, il consueto appuntamento DIALOGHI IN CORSO è dedicato alla presentazione, in anteprima nazionale, del dvd TRA I POPOLI DI DIO - INCONTRI OLTRE I MURI realizzato dall'Associazione Ponte di pace onlus in collaborazione con il Commissariato di Terra Santa del Piemonte.

Bibliomediateca – 30 settembre 2011, ore 20.30, Sala Eventi

In occasione di TORINO SPIRITUALITA’, il consueto appuntamento DIALOGHI IN CORSO di venerdì 30 settembre 2011, alle ore 20.30, è dedicato alla presentazione, in anteprima nazionale...

Continua

Riprendono gli appuntamenti di VOCI DEL SILENZIO con L’INFERNALE DANTE, la Divina Commedia fra lingua italiana e cinema delle origini: presentazione del cofanetto CENTO ANNI FA. INFERNO, Edizioni Cineteca di Bologna, 2011.

Bibliomediateca – 28 settembre 2011, ore 20.30, Sala Eventi

Mercoledì 28 settembre 2011 alle ore 20.30 con L’INFERNALE DANTE, la Divina Commedia fra lingua italiana e cinema delle origini, riprendono gli appuntamenti con la rassegna VOCI DEL SILENZIO.

Durante l’incontro,...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo L’assassino di Elio Petri.

Cinema Massimo – 27 settembre 2011, ore 16.00, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 27 settembre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film L’assassino di Elio Petri, nella copia...

Continua

Per FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta Accattone di Pier Paolo Pasolini e Il posto di Ermanno Olmi.

Cinema Massimo – 26 settembre 2011, ore 20.20/22.30, Sala Tre

Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 26 settembre 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 20.20, il film...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta la seconda parte della rassegna NASCITA DI UNA NAZIONE? Il Risorgimento nel cinema italiano, a cura di Sergio Toffetti.

Cinema Massimo – Dal 26 al 30 settembre 2011, Sala Tre

In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo Nazionale del Cinema presenta dal 26 al 30 settembre 2011, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la seconda parte della...

Continua

Per MAGNIFICHE OSSESSIONI. Il melodramma hollywoodiano classico, proiezione del film I peccatori di Peyton di Mark Robson. Introduce Nicolò Vigna.

Bibliomediateca – 26 settembre 2011, ore 15.00, Sala Eventi

Nuovo appuntamento della rassegna MAGNIFICHE OSSESSIONI. Il melodramma hollywoodiano classico con la proiezione, lunedì 26 settembre 2011, alle ore 15.00, del film I peccatori di Peyton di Mark...

Continua

Per MAGNIFICHE OSSESSIONI. Il melodramma hollywoodiano classico, proiezione del film Secondo amore di Douglas Sirk. Introduce Roberta Pozza.

Bibliomediateca – 19 settembre 2011, ore 15.30, Sala Eventi

Prosegue la rassegna MAGNIFICHE OSSESSIONI. Il melodramma hollywoodiano classico con la proiezione, lunedì 19 settembre 2011, alle ore 15.30, del film Secondo amore di Douglas Sirk. Introduce ...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna “Il Prix va al Massimo”.

Cinema Massimo – Dal 18 al 23 settembre 2011, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, da domenica 18 a venerdì 23 settembre 2011, la rassegna Il Prix va al Massimo, novità dell’edizione 2011 del Prix Italia, con proiezioni quotidiane nella ...

Continua

Riprende, dopo la pausa estiva, il consueto appuntamento CULT!, che propone per il mese di settembre Road to Nowhere, l’ultimo film di Monte Hellman.

Cinema Massimo – 16 settembre 2011, ore 20.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema dedica l’appuntamento CULT! di settembre all’ultimo film di Monte Hellman, Road to Nowhere, un omaggio al mistero del cinema e del processo creativo. La proiezione è prevista per ...

Continua