News

HISTOIRE(S) DU CINÉMA: Un condannato a morte è fuggito di Robert Bresson, introdotto da Giaime Alonge

Cinema Massimo, 31 ottobre, ore 18.15, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 31 ottobre 2012, alle ore 18.15, la proiezione del film Un...

Continua

ILCINEMA DEGLI ALTRI: Wall Street di Oliver Stone, introdotta da Giovanni Zanetti

Cinema Massimo, 31 ottobre, ore 20.30, Sala Tre

Nell’ambito degli incontri organizzati in collaborazione con il Circolo degli Artisti e con il Circolo Eridano e dedicati a Le crisi economiche e il cinema, il Museo Nazionale del Cinema ospita nella Sala Tre del Cinema...

Continua

NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA E DELLA STORIOGRAFIA: Il cinema italiano negli anni '30. Nuove ricerche.

Bibliomediateca – 30 ottobre 2012, ore 15.00

Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca, martedì 30 ottobre 2012, alle ore 15.00, un nuovo appuntamento della serie NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA E DELLA STORIOGRAFIA. Ciclo di incontri su cinema e media...

Continua

The Story Of Film: An Odyssey di Mark Cousins

Cinema Massimo, 30 ottobre, ore 15.30/17.50/20.10/22.30 – Sala Due

Il Museo Nazionale del Cinema ospita, martedì 30 ottobre 2012, la proiezione dell’undicesimo e dodicesimo episodio di The Story Of Film: An Odyssey, il documentario di...

Continua

MAGNIFICHE VISIONI: Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman

Cinema Massimo, 30 ottobre, ore 20.30/22.30, Sala Tre

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 30 ottobre 2012, alle ore 20.30 e 22.30, nella Sala Tre del...

Continua

HISTOIRE(S) DU CINÉMA: La dolce vita di Federico Fellini, introdotto da Silvio Alovisio.

Cinema Massimo – 14 novembre 2012, ore 17.15, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 14 novembre 2012, alle ore 17.15, la proiezione del film La dolce...

Continua

OFF&POP: i film sperimentali presenti nelle collezioni del Museo Nazionale del Cinema

Bibliomediateca – 13 novembre 2012, ore 21.00

Nell’ambito del programma di eventi di OFF&POP. Cinema sperimentale in Italia: ‘60 – ’80, il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediarìteca, martedì 13 novembre 2012, alle ore 21.00...

Continua

VOCI DEL SILENZIO, dibattito con proiezioni dal titolo SILENZIO: SI GUARDA! Cinema muto e sordi

Bibliomediateca – 14 novembre 2012, ore 20.30

Per il nuovo appuntamento con la rassegna VOCI DEL SILENZIO, il Museo Nazionale del Cinema ospita in Bibliomediateca, mercoledì 14 novembre 2012, alle ore 20.30, l’incontro – realizzato in collaborazione con Istituto dei...

Continua

SHAKESPEARE A HOLLYWOOD: La sottana di ferro di Ralph Thomas

Bibliomediateca – 29 ottobre 2012, ore 15.30

Ultimo appuntamento della rassegna SHAKESPEARE A HOLLYWOOD. Ben Hecht sceneggiatore con la proiezione, lunedì 29 ottobre, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film La sottana di ferro di...

Continua

La montagna di Nietzsche. In viaggio con Gianni Vattimo di Erion Kadilli, presente in sala insieme al filosofo torinese

Cinema Massimo, 29 ottobre, ore 20.45, Sala Tre

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta, lunedì 29 ottobre 2012, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo, l’anteprima torinese della terza opera del regista italo-albanese Erion Kadilli dal titolo ...

Continua