News

In occasione dell’appuntamento NON FICTION, Il Museo Nazionale del Cinema presenta Exit Through the Gift Shop di Bansky, il primo documentario catastrofico sulla Street Art.

Cinema Massimo – 17 ottobre 2011, ore 20.45/22.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, in occasione dell’appuntamento NON FICTION, Exit Through the Gift Shop di Bansky, il primo documentario catastrofico sulla Street Art. La proiezione avrà luogo lunedì 17...

Continua

Per L’OTTAVA ARTE - Meraviglie dell’animazione, Gianni Rondolino presenta La Pantera Rosa, in collaborazione con ASIFA ITALIA.

Bibliomediateca – 14 ottobre 2011, ore 20.30, Sala Eventi

ASIFA Italia - Associazione Italiana Film d’Animazione e il Museo Nazionale del Cinema propongono, venerdì 14 ottobre 2011, alle ore 20.30 presso la Bibliomediateca “Mario Gromo”...

Continua

ll Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a John le Carré con la rassegna L'AGENTE SEGRETO. John le Carré al cinema". Per l'occasione anteprima dell'uscita italiana del film La talpa di Tomas Alfredson, tratto dal romanzo dello scrittore inglese.

Cinema Massimo – Dal 14 al 18 ottobre 2011, Sala Tre

In occasione del convegno dedicato a John le Carré, organizzato dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Torino per l’ottantesimo compleanno del grande scrittore inglese, il Museo Nazionale del Cinema presenta la rassegna L’AGENTE SEGRETO. John...

Continua

Per l’appuntamento CULT! di ottobre, il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo Essential Killing, ultimo film di Jerzy Skolimowski.

Cinema Massimo – 12 ottobre 2011, ore 20.45/22.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema dedica l’appuntamento CULT! di ottobre all’ultimo film di Jerzy Skolimowski, Essential Killing, in cui il regista polacco porta avanti il suo discorso di cinema estremo, esplorando i limiti...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dams presentano, per la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA, il film Il grande dittatore di Charles S. Chaplin presentato da Giaime Alonge.

Cinema Massimo – 12 ottobre 2011, ore 18.15, Sala Tre

Prosegue la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA. I classici della storia del cinema, che il Museo Nazionale del Cinema e il Dams - Università degli Studi di Torino presentano al Cinema Massimo. Prossimo appuntamento mercoledì...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, Tardo autunno di Yasujiro Ozu.

Cinema Massimo – 11 ottobre 2011, ore 20.45 e 12 ottobre 2011 ore 16.00, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 11 ottobre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Tardo autunno di Yasujiro Ozu,...

Continua

Appuntamento inaugurale della rassegna BOTTA E RISPOSTA! Jack Lemmon e Walter Matthau al cinema, con la proiezione del film Non per soldi… Ma per denaro di Billy Wilder. Introduce Attilio Palmieri.

Bibliomediateca – 10 ottobre 2011, ore 15.30, Sala Eventi

Appuntamento inaugurale della rassegna BOTTA E RISPOSTA! Jack Lemmon e Walter Matthau al cinema, lunedì 10 ottobre 2011, alle ore 15.30, con la proiezione del film Non per soldi… ma per denaro di Billy...

Continua

Per FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta C’eravamo tanto amati di Ettore Scola e La Cina è vicina di Marco Bellocchio.

Cinema Massimo – 10 ottobre 2011, ore 20.15 e ore 22.30, Sala Tre

Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta, lunedì 10 ottobre 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 20.15, il film...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema è presente alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, con il nuovo complesso restauro de La moglie di Claudio e due rarissime copie appartenenti alla sua collezione, Troppo bello! e una delle più interessanti riduzioni di David Copperfield.

Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone – 1 - 8 ottobre 2011

Nel trentennale delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, uno dei festival dedicati al cinema silenzioso più importanti del mondo, il Museo Nazionale del Cinema è presente con un nuovo restauro e due rarissime copie appartenenti alla sua collezione. Nel corso del festival sarà presentata l’...

Continua

Per DIALOGHI IN CORSO. Novità librarie, dvd e reading, serata realizzata in collaborazione con CinemAmbiente dal titolo L’uomo a tavola e il rispetto del mondo animale. Una riflessione sull’occidente carnivoro.

Bibliomediateca – 7 ottobre 2011, ore 20.30, Sala Eventi

Per DIALOGHI IN CORSO, presentazione di novità librarie, dvd e reading, venerdì 7 ottobre 2011, alle ore 20.30, in Bibliomediateca, nuovo appuntamento, realizzato in collaborazione con CinemAmbiente, dal titolo...

Continua