News
A Torino la seconda tappa italiana del Banff Mountain Film Festival.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo, martedì 25 febbraio 2014, alle ore 20.30, nella Sala Uno, la seconda tappa del tour italiano 2014 del prestigioso Banff Mountain Film Festival, competizione internazionale di cortometraggi e documentari dedicati alla montagna, allo sport e...
ContinuaPer PICCOLI MONDI ANTICHI, rassegna omaggio dedicata a Mario Soldati, proiezione di Le miserie del signor Travet.
Nuovo appuntamento della rassegna PICCOLI MONDI ANTICHI con la proiezione, lunedì 24 febbraio 2014, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Le miserie del signor Travet ...
ContinuaAl Cinema Massimo Silvio Soldini e Giorgio Garini presentano al pubblico Per altri occhi, film vincitore del Nastro d’Argento 2014 come miglior documentario.
Il Museo Nazionale del Cinema e La stampa presentano lunedì 24 febbraio 2014, alle ore 20.30, nella la Sala Uno del Cinema Massimo, la proiezione del film documentario Per altri occhi di Silvio...
ContinuaPer CINEMA CON BEBE’ proiezione di Le avventure di Zarafa di Rémi Bezançon e Jean-Christophe Lie.
Per Cinema con bebè, nuovo appuntamento di domenica 23 febbraio 2014 alle ore 10.30 al Cinema Massimo, con la proiezione del film d’animazione Le avventure di Zarafa di Rémi Bezançon e Jean-...
ContinuaPer la retrospettivain omaggio a Samuel Fuller, Giaime Alonge presenta al pubblico la proiezione della versione definitiva del capolavoro Il grande uno rosso: la ricostruzione.
In occasione della retrospettiva che il Museo Nazionale del Cinema dedica a Samuel Fuller, fino al 28 febbraio 2014 al Cinema Massimo, proiezione domenica 23 febbraio alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, della versione definitiva del capolavoro...
ContinuaPer il MESE DEL DOCUMENTARIO proiezione dei film vincitori della II edizione
Il Museo Nazionale del Cinema ospita, sabato 22 febbraio 2014, alle ore 20.30/22.30 nella Sala Tre del Cinema Massimo, la serata finale con la premiazione dei documentari vincitori del MESE DEL DOCUMENTARIO – II...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO presentazione del libro Abel Ferrara. Un filmaker a passeggio tra i generi di Fabrizio Fogliato.
La Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 21 febbraio alle ore 20.30, per DIALOGHI IN CORSO, la presentazione del libro ABEL FERRARA. Un filmaker a passeggio tra i generi di Fabrizio Fogliato, Edizioni Sovera 2013.
...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta V4FILM, rassegna di film inediti in Italia provenienti dai paesi del Gruppo Visegrad.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita dal 21 al 24 febbraio 2014 al Cinema Massimo, una retrospettiva dal titolo V4FILM: i film dei paesi del Gruppo Visegrad.
Le Ambasciate di Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia e Ungheria, Paesi che costituiscono il Gruppo di Visegrad,...
ContinuaPer NIC’S MOVIE proiezione eccezionale del restauro di Too Much Johnson, film muto di Orson Welles considerato perduto per oltre quarant’anni.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, a partire dal mese di febbraio 2014, un appuntamento dedicato agli esordi dei grandi autori ma anche dei nuovi cineasti, per ricordare i film e l’impegno nel ‘cinema giovane’ di Nicola Rondolino, che ci ha lasciati nel maggio scorso.
... ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Il selvaggio di László Benedek.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 18 febbraio 2014, alle ore 20.30/22.00 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del...
Continua