News

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Il salario della paura di William Friedkin.

Cinema Massimo – 20 maggio 2014, ore 20.45 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 20 maggio 2014, alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del restauro del...

Continua

Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione del restauro del film Hiroshima mon amour di Alain Resnais.

Cinema Massimo – 19 maggio 2014, ore 16.30/18.30/20.30 – Sala Due

Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 19 maggio 2014, alle ore 16.30/18.30/20.30, presso la Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione del restauro del film Hiroshima mon amour di Alain Resnais.

 

...

Continua

Per il 150° anniversario della Croce Rossa Italiana proiezione del film La sottile linea rossa di Terrence Malick.

Cinema Massimo – 19 maggio 2014, ore 20.30 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Comitato Regionale del Piemonte della Croce Rossa Italiana propongono al Cinema Massimo, lunedì 19 maggio 2014, alle ore 20.30, nella Sala Tre, la proiezione del film La sottile linea rossa di Terrence Malick...

Continua

Nuovo appuntamento della rassegna dedicata ad ANNA MAGNANI con la proiezione del film Nella città l’inferno di Renato Castellani.

Bibliomediateca – 19 maggio 2014, ore 15.30

Terzo appuntamento della rassegna ANNA MAGNANI - Un pugno e una carezza con la proiezione, lunedì 19 maggio 2014, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Nella città l’inferno di Renato Castellani. Introduce...

Continua

Per CINEMA CON BEBE’ proiezione di L’illusionista di Sylvain Chomet.

Cinema Massimo – 18 maggio 2014, ore 10.30 – Sala Uno

Si conclude con successo la rassegna Cinema con bebè, iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli

 

L’appuntamento conclusivo è...

Continua

Anche il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla Giornata Internazionale dei Musei.

Museo Nazionale del Cinema – 18 maggio 2014

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei indetta dall’ICOM, il Museo Nazionale del Cinema organizza, domenica 18 maggio alle ore 16.30 l’attività per famiglie Finalmente domenica! dal titolo Animazioni su pellicola. Per maggiori...

Continua

Per il CULT! di maggio proiezione di La Princesse de Montpensier di Bertrand Tavernier.

Cinema Massimo – 17 maggio 2014, ore 20.30 – Sala Tre

Per l’appuntamento CULT! di maggio il Museo Nazionale del Cinema presenta, sabato 17 maggio 2014 alle ore 20.30 nella Sala Tre del Cinema Massimo la proiezione del film La Princesse de Montpensier di Bertrand Tavernier...

Continua

Retrospettiva omaggio a Dito Montiel dal titolo QUEENS, NEW YORK, NY. S’inaugura con Guida per riconoscere i tuoi santi.

Cinema Massimo – 16-20 maggio 2014 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 16 al 20 maggio 2014 al Cinema Massimo, una retrospettiva dal titolo Queens, New York, NY. Il cinema di Dito Montiel. L’omaggio dedicato all’ecclettico artista newyorchese prevede i suoi quattro film, dimenticati purtroppo dalla...

Continua

Cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia - Animazione.

Cinema Massimo – 14 maggio 2014, ore 16.00– Sala Uno

Il 14 maggio 2014 al Cinema Massimo, Sala Uno, a partire dalle ore 16,00, Stefano Rulli presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia conferirà il diploma in Cinema d’Animazione agli...

Continua

Nuovo appuntamento di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione del film Orizzonti di gloria di Stanley Kubrick.

Cinema Massimo – 14 maggio 2014, ore 18.00– Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 14 maggio 2014, alle ore 18.00, la proiezione del film ...

Continua