News

Omaggio a Luciano Salce

Cinema Massimo - MNC - Dal 13 al 18 dicembre 2019 - Sala Soldati

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Luciano Salce per ricordare, in occasione del trentesimo anniversario dalla sua scomparsa, questa straordinaria figura del cinema, del teatro, della radio e della televisione del nostro paese. Una carriera strepitosa...

Continua

Cult! presenta l’ultimo capolavoro di Stanley Kubrick restaurato in 4k: "Eyes Wide Shut"

Cinema Massimo - MNC - dal 7 al 17 dicembre 2019 - Sala Soldati

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio ad uno dei più grandi cineasti della storia del cinema Stanley Kubrick a vent’anni dalla sua scomparsa. La casa di distribuzione inglese Park Circus riporta su grande schermo – restaurato in 4K - il suo ultimo...

Continua

Seeyousound presenta "Gainsbourg"

Cinema Massimo - MNC - 14 dicembre 2019, ore 21.00 - Sala Soldati

Nel 1969 viene pubblicata la più iconica delle canzoni legate alla rivoluzione sessuale: Je t'aime... moi non plus di Serge Gainsbourg e Jane Birkin. Il 45 giri ha un enorme successo ma viene censurato e criticato dalle istituzioni, tanto che in Italia e nel Regno Unito si arriva...

Continua

Cinema e Psicoanalisi propone "L'amore non va in vacanza" di Nancy Meyers

Cinema Massimo - MNC - 11 dicembre 2019, ore 21.00 - Sala Soldati

Il sentimento di identità si consolida e a volte si trasforma articolandosi nel tempo e nelle vicissitudini della vita. Cosa c'è, cosa cambia e cosa rimane inalterato in ognuno di noi? In quali forme e direzioni? La rassegna proposta dal Centro Torinese di Psicoanalisi in...

Continua

Festa dell'Immacolata al Museo Nazionale del Cinema

Mole Antonelliana - 8 dicembre 2019

In occasione della Festa dell’Immacolata il Museo sarà regolarmente aperto e proporrà al pubblico diverse attività:

ORE 10.00 -  GIOCHI E RACCONTI PRIMA DEI LUMIÈRE - Visita guidata  per bambini e famiglie 
Dal teatro d’ombre ai primi disegni animati in un racconto...

Continua

Speciale visita guidata con i curatori della mostra “I 1000 volti di Lombroso”

Mole Antonelliana - 7 dicembre 2019, ore 10.30 e 11.30

I curatori dialogheranno con i visitatori per raccontare il percorso e ripercorrere le diverse tappe delle ricerche di Lombroso. Emarginazione, malattia mentale, criminalità e rivoluzione.

Per la prima volta vengono presentate al pubblico le oltre 300 fotografie che dialogano con oggetti...

Continua

37 Torino Film Festival

Dal 22 al 30 novembre 2019 - Domenica 1 dicembre le repliche dei film premiati al cinema Massimo MNC

Una signora dai lunghi capelli neri e gli occhi ipnotici guida gli spettatori attraverso le immagini, le suggestioni, le invenzioni del 37° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 22 al 30 novembre nelle sale del Cinema Massimo e del Cinema Reposi e, con...

Continua

La Bibliomediateca Mario Gromo dedica una rassegna alle donne, al cinema e alla pittura intitolata “Le donne del ritratto”

Bibliomediateca - 4, 11, 18, 25 novembre - Sala Incontri

La Bibliomediateca Mario Gromo propone a novembre il consueto appuntamento con le proiezioni cinematografiche del lunedì pomeriggio con la rassegna Le donne del ritratto.

 

Quattro film che si...

Continua

Per Masterclass lo scrittore Hamid Ziarati ci presenta "Gli spietati" di Clint Eastwood

Cinema Massimo - MNC - 20 novembre 2019, ore 21.00

L’incontro mensile dedicato alla commistione tra mondo letterario contemporaneo e storia del cinema ci porta mercoledì 20 novembre, alle ore 21.00 nella Sala Soldati del Cinema Massimo – MNC con lo scrittore Hamid Ziarati che parlerà di cinema,...

Continua

Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Cinema Massimo - MNC 20 novembre 2019, ore 10.00

Il 20 novembre del 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Convenzione Internazionale sui i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Per il trentennale di questa ricorrenza, il Museo Nazionale del Cinema organizza una proiezione per...

Continua