News
Inaugurazione del MAGGIO WELLESIANO con incontro e proiezione di Filming Othello di Orson Welles.
In occasione del centenario della nascita di Orson Welles (6 maggio 1915 - 15 ottobre 1985) il Museo Nazionale del Cinema e l’Università di Torino organizzano il MAGGIO WELLESIANO, un ciclo di incontri dedicati al grande artista, attivo tra...
ContinuaIl CULT! di maggio è Paradise: Hope, terzo e ultimo capitolo che conclude la trilogia di Ulrich Seidl.
Dopo Paradise: Love e Paradise: Faith, per l’appuntamento CULT! di maggio, il Museo Nazionale del Cinema propone l’ultimo capitolo della discussa trilogia di Ulrich Seidl, Paradise:Hope.
Presentata in tre momenti diversi - a...
ContinuaCon Kes di Ken Loach, uno dei film più importanti del cinema indipendente britannico, prosegue il ciclo 35mm.
L’appuntamento 35mm di maggio – ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema – prosegue con la proiezione di Kes di Ken Loach.
Tratto dal romanzo A Kestrel...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Le joli Mai di Chris Marker introdotto al pubblico da Ivelise Perniola con Giulia Carluccio.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di Le joli Mai di Chris Marker in versione restaurata. In replica mercoledì 6 maggio alle ore 16.00. La proiezione è organizzata dall...
ContinuaL'estate di Kikujiro di Takeshi Kitano inaugura la rassegna ACCORDI & DISACCORDI - Storia di battibecchi quotidiani.
Prende il via ACCORDI & DISACCORDI - Storia di battibecchi quotidiani, rassegna cinematografica frutto del laboratorio Comunicare il cinema. Progetto e realizzazione di una rassegna cinematografica, tenutosi nei mesi di marzo e aprile presso la Bibliomediateca “...
ContinuaPer Cinema di carta, presentazione del volume Il cinema americano contemporaneo di Giaime Alonge e Giulia Carluccio e proiezione di Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick.
In occasione della pubblicazione del libro di Giaime Alonge e Giulia Carluccio Il cinema americano contemporaneo (Laterza) e dopo il restauro di Barry Lyndon, ritorniamo a occuparci di Stanley Kubrick mostrandone l’ultimo, perturbante film, tratto da Doppio sogno di...
ContinuaPer la rassegna SE OTTO ORE VI SEMBRAN POCHE…proiezione di Tutta la vita davanti di Paolo Virzì.
Nuovo appuntamento con la rassegna SE OTTO ORE VI SEMBRAN POCHE… Cinema, Lavoratori & Sindacato con la proiezione del film Tutta la vita davanti di Paolo Virzì (Italia 2008, 117', col.).
La rassegna – realizzata in...
ContinuaPer IL LIBRO DEL MESE 3 presentazione del volume Palinsesto. Storia e tecnica della programmazione televisiva di Luca Barra.
Nuovo appuntamento del ciclo IL LIBRO DEL MESE 3, lunedì 27 aprile 2015 alle ore 18.30, con la presentazione del volume Palinsesto. Storia e tecnica della programmazione televisiva di Luca Barra, Laterza 2015. L’incontro sigla l’avvio...
ContinuaIn occasione della Festa della Liberazione CROSSROADS presenta Materiale resistente di Davide Ferrario e Guido Chiesa.
L’appuntamento CROSSROADS di aprile, realizzato in occasione della Festa della Liberazione, è dedicato a uno dei documentari più importanti della storia del rock italiano, riproposto a vent’anni esatti di distanza dalla sua realizzazione: Materiale resistente...
ContinuaFesta della Liberazione e Festa del Lavoro al Museo Nazionale del Cinema
In occasione del week end relativo alla Festa della Liberazione (sabato 25 aprile) e del ponte della Festa del Lavoro (venerdì 1 maggio) , il Museo Nazionale del Cinema sarà aperto con i seguenti orari: