News
Appuntamento straordinario in Bibliomediateca, nell’ambito del 10° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI STRADA, con la proiezione del film PA-RA-DA di Marco Pontecorvo, e l’incontro con il protagonista della storia, il clown Miloud Oukili.
Appuntamento straordinario in Bibliomediateca, mercoledì 14 settembre 2011, alle ore 16.00 presso la Sala eventi - nell’ambito del 10° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI STRADA - con la proiezione del film PA-RA-DA...
ContinuaE’ America, America di Elia Kazan la seconda MAGNIFICA VISIONE della nuova stagione appena inaugurata. Prima della proiezione sarà presentato al pubblico il dvd del documentario A letter to Elia di Martin Scorsese.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 13 settembre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film America, America di Elia Kazan, nella copia...
ContinuaPer CORTI D’AUTORE il mago dell’animazione Paul Bush è al Cinema Massimo, nell’evento proposto da Centro Sperimentale di Cinematografia – Animazione in collaborazione con Asifa Italia.
Il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, inaugura la stagione 2011-2012 di CORTI D’AUTORE con una serata speciale, lunedì 12 settembre, alle ore 20.30,...
ContinuaRiprendono gli appuntamenti in Bibliomediateca con la rassegna MAGNIFICHE OSSESSIONI. Il melodramma hollywoodiano classico. A inaugurarla la proiezione del film Femmina folle di John M. Stahl. Introduce Attilio Palmieri.
Riprendono, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti del lunedì pomeriggio in Bibliomediateca con MAGNIFICHE OSSESSIONI. Il melodramma hollywoodiano classico. A inaugurare la rassegna, lunedì 12 settembre 2011, alle ore 15.30, la...
ContinuaRitorna, dopo la pausa estiva, con La dolce vita di Federico Fellini, il consueto appuntamento con la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema.
Riprende dopo la pausa estiva la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, con la quale il Museo Nazionale del Cinema presenta, lunedì 11 settembre 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle...
ContinuaPer il CINEMA DEGLI ALTRI, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Magna Istria presentato dall’autrice Cristina Mantis con Francesca Angeleri.
Per il CINEMA DEGLI ALTRI, il Museo Nazionale del Cinema presenta, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, il nuovo documentario di Cristina Mantis Magna Istria, nato da un’idea di Francesca Angeleri e sceneggiato...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema, in occasione di MiTo Settembre Musica, presenta al Cinema Massimo Stearica vs Der Golem.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, giovedì 8 settembre alle ore 21.00, presso la Sala Uno del Cinema Massimo, il tradizionale appuntamento di fine estate per MiTo Settembre Musica. Questa...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Operazione Apfelkern di René Clément.
Dopo la pausa estiva ritorna l’appuntamento con MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato. Si riparte martedì 6 settembre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, La ragazza del bagno pubblico di Jerzy Skolimowski.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 4 ottobre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film La ragazza del bagno pubblico di Jerzy Skolimowski...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema sostiene il restauro di We Can't Go Home Again, capolavoro postumo di Nicholas Ray, alla Mostra del Cinema di Venezia
Il Museo Nazionale del Cinema è presente alla Mostra del Cinema di Venezia in quanto ha partecipato al restauro del film We Can't Go Home Again, il capolavoro postumo di Nicholas Ray che verrà presentato in prima mondiale alla Mostra del Cinema nella...
Continua