News

Alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, serata dedicata a Pina Menichelli, con la proiezione del restauro di La moglie di Claudio.

Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone – 7 ottobre 2011, ore 22.30

Venerdì 7 ottobre 2011, alle ore 22.30, presso il Teatro Verdi di Pordenone, alle Giornate del Cinema Muto serata dedicata alla bellezza inquietante di Pina Menichelli, protagonista de La moglie di Claudio...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dams presentano HISTOIRE(S) DU CINÉMA. I classici della storia del cinema. Inaugura la rassegna Ombre rosse di John Ford presentato da Giaime Alonge.

Cinema Massimo – dal 5 ottobre 2011, ore 18.00, Sala Tre

Nei mesi di ottobre e novembre, il Museo Nazionale del Cinema e il Dams - Università degli Studi di Torino presentano al Cinema Massimo la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA. I classici della storia del cinema, un programma di...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al genio dell’allegria Blake Edwards con HOLLYWOOD PARTY, ampia retrospettiva, ad ottobre e novembre, a lui dedicata.

Cinema Massimo – Dal 5 ottobre al 1 novembre 2011, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema dedica a Blake Edwards

un’ampia rassegna dal titolo HOLLYWOOD PARTY. Retrospettiva Blake Edwards. L’omaggio al regista è un progetto del Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con la...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, La ragazza del bagno pubblico di Jerzy Skolimowski.

Cinema Massimo – 4 ottobre 2011, ore 20.45, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 4 ottobre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film La ragazza del bagno pubblico di Jerzy Skolimowski...

Continua

Per MAGNIFICHE OSSESSIONI. Il melodramma hollywoodiano classico, proiezione del film La gatta sul tetto che scotta di Richard Brooks. Introduce Mariella Lazzarin.

Bibliomediateca – 3 ottobre 2011, ore 15.30, Sala Eventi

Nuovo appuntamento della rassegna MAGNIFICHE OSSESSIONI. Il melodramma hollywoodiano classico con la proiezione, lunedì 30 ottobre 2011, alle ore 15.30, del film La gatta sul tetto che scotta di...

Continua

LA NOTTE DELLA CATASTROFE al Cinema Massimo. Maratona cinematografica in occasione di Torino Spiritualità 2011.

Cinema Massimo – 1 e 2 ottobre 2011, dalle ore 22.00, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo, nella notte tra sabato 1 e domenica 2 ottobre, a partire dalle ore 22.00...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema e l’Ambasciata di Francia presentano la rassegna Je viens d’Italie dedicata agli attori franco-italiani.

Cinema Massimo – Dall’1 al 4 ottobre 2011, Sala Tre

In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, l’Ambasciata di Francia e il Museo Nazionale del Cinema organizzano al Cinema Massimo, dal 1 al 4 ottobre 2011, la rassegna Je viens d’Italie...

Continua

Per CROSSROADS, il Museo Nazionale del Cinema propone in anteprima il restauro digitale del film La Vallée. A seguire, il film concerto Pink Floyd - Live at Pompeii.

Cinema Massimo – 30 settembre 2011, ore 20.45/22.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 30 settembre 2011 alle ore 20.45 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, per il consueto appuntamento CROSSROADS, la...

Continua

In occasione di TORINO SPIRITUALITA’, il consueto appuntamento DIALOGHI IN CORSO è dedicato alla presentazione, in anteprima nazionale, del dvd TRA I POPOLI DI DIO - INCONTRI OLTRE I MURI realizzato dall'Associazione Ponte di pace onlus in collaborazione con il Commissariato di Terra Santa del Piemonte.

Bibliomediateca – 30 settembre 2011, ore 20.30, Sala Eventi

In occasione di TORINO SPIRITUALITA’, il consueto appuntamento DIALOGHI IN CORSO di venerdì 30 settembre 2011, alle ore 20.30, è dedicato alla presentazione, in anteprima nazionale...

Continua

Riprendono gli appuntamenti di VOCI DEL SILENZIO con L’INFERNALE DANTE, la Divina Commedia fra lingua italiana e cinema delle origini: presentazione del cofanetto CENTO ANNI FA. INFERNO, Edizioni Cineteca di Bologna, 2011.

Bibliomediateca – 28 settembre 2011, ore 20.30, Sala Eventi

Mercoledì 28 settembre 2011 alle ore 20.30 con L’INFERNALE DANTE, la Divina Commedia fra lingua italiana e cinema delle origini, riprendono gli appuntamenti con la rassegna VOCI DEL SILENZIO.

Durante l’incontro,...

Continua