News
1989-2019 Trent’anni senza muro. Un progetto della Reading Bloom che porta nelle sale tre documentari della DDR
Cinema Massimo - MNC – Dal 18 al 20 ottobre 2019, Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema ospita in Sala Soldati tre documentari sulla DDR a cavallo del 1989, promossi dalla casa di distribuzione indipendente Reading Bloom. La selezione dei titoli in programma vuole presentare al pubblico uno spaccato di vita nell'ex-DDR in un anno...
ContinuaFantasmagoria presenta "Picnic a Hanging Rock" di Peter Weir
Cinema Massimo - MNC – 21 ottobre 2019, ore 21.00 - Sala Soldati
Tornano con l’autunno al Cinema Massimo – MNC le rassegne realizzate dal gruppo di studenti universitari Fantasmagoria. La rassegna, dal titolo Perdere, ricercare, ritrovarsi, è la prima di due retrospettive tematiche che hanno per fulcro la...
ContinuaViewFest 2019 Digital Movie Festival presenta un ricco programma per il suo 15°anno di vita
Cinema Massimo - MNC – Dal 18 al 20 ottobre 2019, Sala Soldati
Anche quest’anno Torino si confermerà per una settimana capitale dell'universo digitale.
Il prestigioso simposio VIEW Conference (21-25 ottobre) taglierà orgogliosamente il traguardo delle venti edizioni, celebrando l'avvenimento, per il secondo anno consecutivo, nell'avveniristico...
ContinuaVisita guidata alla mostra #FACCEEMOZIONI. 1500 - 2020 dalla Fisiognomica agli Emoji
Mole Antonelliana – 19 ottobre 2019, ore 18.00
Tra scienza, tecnologia, teatro e cinema, la visita racconta come il volto sia sempre stato il più importante luogo di espressione dell’anima: gli studi dei volti del primo pittore del Re Sole, i vetri per lanterna magica, gli emoji, i manuali per la recitazione, il primo piano cinematografico,...
ContinuaAlexandre Mourot presenta "Il bambino è il maestro"
Cinema Massimo - MNC – 13 ottobre 2019, ore 20.30 - Sala Cabiria
La nuova stagione del Cinema Massimo ritorna con un'attenzione particolare al cinema del reale presentato in sala da autori e protagonisti.
Domenica 13 ottobre un appuntamento speciale con la proiezione unica del documentario...
Il Museo Nazionale del Cinema e Le Giornate del Cinema Muto - Pordenone Silent Film Festival 2019
Pordenone - 8 ottobre 2019, ore 20.30, Teatro Verdi
Il Museo Nazionale del Cinema sarà presente come ogni anno, alla nuova edizione de Le Giornate del Cinema Muto - Pordenone Silent Film Festival 2019 proponendo, in anteprima, il nuovo restauro di L’amour et l’argent (Francia 1908, 35mm, 10’,Lux Film) nella serata di martedì 8 ottobre alle ore 20...
ContinuaSpeciale proiezione in 35mm del nuovo film di Quentin Tarantino "C’era una volta… a Hollywood"
Cinema Massimo - MNC – 17 settembre 2019, ore 22.00 - Sala Cabiria
La programmazione del film prosegue nelle settimane successive.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 17 settembre alle ore 22.00 al Cinema Massimo – MNC (Sala Cabiria) il nuovo film C’era una volta…a Hollywood di Quentin Tarantino (in uscita nelle sale...
ContinuaLa regista Costanza Quatriglio presenta il suo film "Sembra mio figlio" e incontra il pubblico
Cinema Massimo - MNC – 25 settembre 2019, ore 20.45 - Sala Soldati
Mercoledì 25 settembre alle ore 20.45 al Cinema Massimo – MNC torna, dopo la pausa estiva, l’appuntamento mensile con “La meglio gioventù”, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema che prevede ogni mese, l’...
ContinuaAl via la rassegna dedicata ad uno dei più grandi attori di tutti i tempi: Marlon Brando
Cinema Massimo - MNC – Dal 6 al 25 settembre 2019 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema propone in occasione della mostra #FacceEmozioni. 1500-2020: dalla fisiognomica agli emoji, in programma alla Mole Antonelliana fino al 6 gennaio 2020, la rassegna Il ribelle. I mille volti di Marlon Brando dedicata a uno...
ContinuaIl Cinema Ritrovato al Cinema presenta "Easy Rider" di Dennis Hopper
Cinema Massimo - MNC – Dal 9 al 24 settembre 2019 - Sala Soldati
La stagione del Cinema Ritrovato al Cinema riprende a settembre con Easy Rider di Dennis Hopper, uno dei grandi cult dei tardi anni Sessanta, con Peter Fonda anche in veste di produttore oltre che co-protagonista e co-sceneggiatore. Un...
Continua