News
Per la rassegna DOPPIO SOGNO. Il cinema fantastico di Powell & Pressburger presentazione del filmn Scala al paradiso di Emeric Pressburger.
Ritorna la rassegna del lunedì pomeriggio con DOPPIO SOGNO, ciclo dedicato al cinema fantastico di Michael Powell e Emeric Pressburger che si inaugura lunedì 7 dicembre con la priezione di Scala al paradiso.
...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema ospita la presentazione e il lancio della 5ª edizione del Concorso Internazionale “Schools International Talents”.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita, domenica 6 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso l’area conferenze, il lancio della 5ª edizione del Concorso Internazionale “Schools International Talents”, che si rivolge a ragazzi e giovani di età compresa tra i 6...
ContinuaIn occasione del quarantennale della scomparsa di Carlo Levi incontro dedicato alla questione delle migrazioni e proiezione del film Cristo si è fermato a Eboli.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca un incontro – organizzato nel più vasto programma delle iniziative dedicate a Carlo Levi che si terranno in tutta Italia – che vuole porre al centro della riflessione la questione delle migrazioni, in un momento storico in cui sono di...
ContinuaPresentazione del libro Ombra di giraffa di Bruno Gambarotta.
Serata –evento in Bibliomediateca con la presentazione del libro Ombra di giraffa di Bruno Gambarotta, Garzanti 2014. Il libro romanzo racconta le vicissitudini di 5 pensionati RAI che, reduci dai funerali di un collegha, architettano una sorta di scherzo. Il...
ContinuaCINEMA E PSICOANALISI presenta Love Actually di Richard Curtis. Al termine incontro con la Dott.ssa Annalisa Balbo.
Ultimo appuntamento dell’anno per la rassegna CINEMA E PSICOANALISI, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema con il Centro Torinese di Psicoanalisi. L’obiettivo della rassegna era quello di mostrare come il cinema abbia saputo esplorare e...
ContinuaProsegue il percorso di avvicinamento al SeeYouSound Festival con Undertheinfluence. La scena musicale di New York, quella britannica e quella tedesca.
SeeYouSound continua il suo percorso di avvicinamento al Festival e questa volta lo fa grazie alla preziosa collaborazione di Noisey, sezione musicale della rivista VICE, che ha messo a disposizione del Festival questi contenuti speciali.
Il progetto di...
ContinuaIn occasione del convegno di studi INTORNO AL NEOREALISMO Emiliano Morreale e Stefania Parigi presentano Ossessione di Luchino Visconti.
In occasione del convegno Intorno al Neorealismo: voci, contesti, linguaggi e culture dell’Italia del Dopoguerra, organizzato dal DAMS dell’Università degli studi di Torino (1-3 dicembre), il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo la proiezione del...
ContinuaSTORIA DEL DOCUMENTARIO prosegue con due appuntamenti: il primo è con Cronaca di un’estate di Morin e Rouch, il secondo propone Il ponte e Pioggia di Ivens, Gente del Po di Antonioni e Notte e nebbia di Resnais.
Prosegue la rassegna STORIA DEL DOCUMENTARIO. TRA CINEMA E ANTROPOLIGIA organizzata con gli insegnamenti di Antropologia visiva (Dipartimento di Culture, Politica e Società) e di Storia del cinema documentario (Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino) dedicato...
ContinuaIn occasione della giornata europea dedicata alla disabilità CinemAccessibile presenta diverse proiezioni in favore dell’accessibilità universale.
In occasione della giornata europea dedicata alla disabilità del 3 dicembre, CinemAccessibile vuol essere un’iniziativa sperimentale volta a favorire l’accessibilità universale alla cultura tramite proiezioni di film con sottotitoli per non udenti e audio-descrizioni per non...
ContinuaPresentazione del libro L’educazione cinematografica di Domiziano Pontone e proiezione di M – Il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca, la proiezione del film M – Il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang (Germania, 1931, 117’).
La proiezione sarà accompagnata dalla presentazione del libro L’educazione cinematografica di Domiziano...
Continua