News
Il Museo Nazionale del Cinema rafforza la sua presenza sui social network lanciando nuove campagne. Va online la mostra cinemaddosso
Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino, da sempre molto attivo sui social network, in questo periodo rafforza ulteriormente la sua presenza in rete proponendo e consolidando numerose iniziative volte alla fruizione non solo delle collezioni ma anche della mostra cinemaddosso. I costumi di...
ContinuaIl TorinoFilmLab prosegue i progetti di formazione, lancia la nuova iniziativa "Up & Coming Italia" e si racconta nella campagna social del Museo "The Best of "
Il TorinoFilmLab, rispettando le misure di emergenza introdotte all’inizio dello scorso mese, ha in parte rimodulato le attività previste in questo periodo continuando i progetti di formazione.
Il TorinoFilmLab ha inoltre messo a punto in questo periodo Up & Coming Italia, una nuova...
ContinuaRINVIATO - Rassegna omaggio dedicata alla regista Agnès Varda
Cinema Massimo - Dal 2 al 25 marzo 2020
In ottemperanza all’art. 2 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo, la retrospettiva è annullata.
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio alla regista Agnès Varda ad un anno dalla sua...
ContinuaMartedì 3 marzo 2020 apertura straordinaria del Museo Nazionale del Cinema
Mole Antonelliana - 3 marzo 2020 Apertura straordinaria
Dal 2 marzo 2020, il Museo Nazionale del Cinema di Torino è regolarmente aperto e martedì 3 marzo, sarà straordinariamente aperto dalle ore 9:00 alle ore 20:00.
Continua
Fantasmagoria presenta"Wendy e Lucy" di Kelly Reichardt
Cinema Massimo - 2 marzo 2020, ore 21.00 - Sala Soldati
Il gruppo di studenti universitari Fantasmagoria presenta lunedì 2 marzo alle ore 21.00 al Cinema Massimo nell’ambito della rassegna che ha per fulcro la ricerca il film Wendy & Lucy di ...
ContinuaMasterclass con Julien Temple al Museo Nazionale del Cinema
Mole Antonelliana - 21 febbraio 2020, ore 18.00 - Aula del Tempio
In occasione di Torino Città del Cinema 2020, il Museo Nazionale del Cinema organizza una serie di Masterclass con protagonisti grandi nomi del cinema contemporaneo, che racconteranno il loro lavoro nell’ambito di incontri appositamente pensati per gli studenti...
ContinuaAl via la VI edizione di Seeyousound con dieci giorni di proiezioni ed esibizioni live - Annullato
Cinema Massimo - Dal 21 febbraio al 1° marzo 2020
Il Cinema Massimo si prepara ad accogliere dal 21 febbraio al 1° marzo la sesta edizione di Seeyousound, il primo festival italiano di cinema a tematica musicale: dieci nuovi giorni di proiezioni ed esibizioni live nelle sale...
ContinuaStanley Kubrick in versione restaurata
Cinema Massimo – Dal 3 al 19 febbraio 2020 – Sala Soldati
Continua il Cinema Ritrovato al Cinema - progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema. Al Cinema Massimo dal 3 al 19 febbraio sarà possibile vedere il più...
ContinuaA febbraio la rassegna della Bibliomediateca è dedicata all’amore e si intitola “Che sia l’amore tutto ciò che esiste”
Bibliomediateca – Tutti i lunedì di febbraio, ore 15.30 – Sala Incontri
La Bibliomediateca Mario Gromo propone nel mese di febbraio quattro appuntamenti legati all’amore con la rassegna Che sia l’amore tutto ciò che esiste, risultato del laboratorio “Comunicare il cinema”, realizzato dal Corso di Laurea in Scienze...
ContinuaContinua la rassegna “La cinepresa interroga la Storia. Viaggio nel cinema polacco” con due film
Cinema Massimo – 4 e 18 febbraio 2020, ore 18.00 – Sala Soldati
Prosegue il programma della rassegna cinematografica “La cinepresa interroga la storia. Viaggio nel cinema polacco” con due film: Notti e giorni di Jerzy Antczak e La terra della grande promessa di Andrzej Wajda.
Continua