News
Domenica 29 novembre al Museo del Cinema - TUTTE LE ATTIVITA'
Le attività dedicate alle famiglie partono alle ore 11.00 con la Visita bimbi e famiglie. Questa settimana la visita guidata QUANDO IL CINEMA NON C’ERA!
Alle ore 16.00 per Finalmente Domenica! la visita...
ContinuaApertura straordinaria del Museo Nazionale del Cinema in occasione della 33° edizione del TFF
In occasione della 33° edizione del Torino Film Festival, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
| ...
Con la proiezione di Fronte del porto di Elia Kazan si conclude la rassegna BRANDO, THE MAN.
La Bibliomediateca “Mario Gromo” presenta, lunedì 23 novembre alle ore 15.30, la proiezione del film Fronte del porto di Elia Kazan a conclusione della rassegna BRANDO, THE MAN.
La retrospettiva “Brando, The Man” vuole...
ContinuaUna mostra dedicata a Bruno Bozzetto per festeggiare il compleanno di West&Soda
Per festeggiare il compleanno di West&Soda, il primo lungometraggio italiano di animazione realizzato da Bruno Bozzetto nel 1965, il Museo Nazionale del Cinema di Torino dedica una mostra al film e al suo autore.
La mostra - allestita nell’Aula del Tempio, Chapelle...
ContinuaAl Torino Film Festival presentato in anteprima il restauro di Tragica alba a Dongo di Vittorio Crucillà
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in anteprima al Torino Film Festival, nella sezione Festa Mobile, il restauro del film Tragica alba a Dongo (di Vittorio Crucillà, Italia 1950, 37’), il cortometraggio entrato a far parte della storia del cinema poiché non era mai...
ContinuaTutte le attività del Museo del Cinema nelle FESTIVITA' NATALIZIE
Dal 26 dicembre al 6 gennaio
Alle 16.00 tutti i giorni la Visita guidata per il pubblico “Alla scoperta del Museo del Cinema” Il percorso offre una visione d’insieme di alcune sezioni del Museo del Cinema, in particolare l’Archeologia del...
ContinuaSherlock Holmes and the Internet of Things. Da New York a Torino l’evento crossmediale sulle nuove frontiere della narrazione
In occasione della 33° edizione del Torino Film Festival l’associazione Crossmedia factory presenta a Torino, Sherlock Holmes and the Internet of Things, un Immersive Storytelling Game progettato dal Digital...
ContinuaUltimo film della rassegna “Pallide Madri. Raccontare il terrorismo tra Italia e Germania” è Wer wenn nicht wir (Chi se non noi) di Andres Veiel.
La Bibliomediateca "Mario Gromo" del Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi, presenta giovedì 19 novembre alle ore 15,30 nella Sala Eventi della Bibliomediateca "Mario Gromo", la proiezione della pellicola Wer wenn nicht wir (...
ContinuaSerata-evento di PIANETA AFRICA con mostra, proiezione e presentazione di un libro sul lavoro svolto in dieci anni in Senegal dall’Ass.ne Onlus “I bambini di Ornella”.
Nuovo appuntamento di Pianeta Africa dedicato all’Associazione Onlus “I bambini di Ornella” mercoledì 18 novembre, olle ore 18.00, nella Sala Eventi della Bibliomediateca “Mario Gromo”.
Fondata nel 2005 opera sul territorio di Como in stretta...
ContinuaPer la rassegna Histoire(s) du cinéma - Dal muto al sonoro, proiezione del film I predatori dell’arca perduta di Steven Spielberg.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nell’ambito del nuovo programma di classici - dal muto agli anni Ottanta, legato agli insegnamenti di cinema - la proiezione del film I...
Continua