News
L’Associazione Arcobaleno Aids Onlus presenta The Normal Heart di Ryan Murphy in una serata di sensibilizzazione sul pericolo dell’AIDS.
L’Associazione Arcobaleno Aids Onlus di Torino ha compiuto vent’anni di attività e, per far sentire ancora una volta la sua voce, organizza al Cinema Massimo la proiezione di un film importante e pieno di significati. The Normal Heart, infatti, ha un duplice intento...
ContinuaTUTTE LE DOMENICHE ... le attività per il pubblico e le famiglie al Museo
Museo Nazionale del Cinema, Mole Antonelliana
Ogni domenica in programma le visite STORIA DEI DISEGNI ANIMATI e ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DEL CINEMA!
ContinuaLars e una ragazza tutta sua di Craig Gillespie per il nuovo ciclo di CINEMA E PSICOANALISI dedicato all’inatteso.
Nuovo appuntamento del secondo ciclo di proiezioni organizzate dal Museo Nazionale del Cinema insieme al Centro Torinese di Psicoanalisi dal titolo Cinema e psicoanalisi. L’inatteso.
La rassegna mostra come il cinema riesca a trasmettere...
ContinuaPer PIANETA AFRICA 2016 presentazione dei due documentari vincitori del premio Dev Reporter Network con il Consorzio delle Ong Piemontesi: Le Ragazze di Wuchale e Aguas de Oro.
Il Consorzio delle Ong Piemontesi nell’ambito della rassegna Pianeta Africa e in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, presenta due documentari sui temi della cooperazione internazionale: Le Ragazze di Wuchale...
ContinuaPer la rassegna Distopie del presente proiezione del film Gattaca di Andrew Niccol. A seguire dibattito.
Nuovo appuntamento della rassegna DISTOPIE DEL PRESENTE dedicato a etica e eugenetica con la proiezione del film Gattaca di Andrew Niccol. La rassegna è organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con l...
ContinuaMagnifiche Visioni. Festival Permanente del Film Restaurato presenta Un uomo tranquillo di John Ford.
MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato presenta, martedì 16 febbraio alle ore 20.30, la proiezione del film Un uomo tranquillo di John Ford in versione restaurata. In replica mercoledì 17...
ContinuaPer la rassegna ANNI RUGGENTI. L’Italia, il boom, il cinema, proiezione Pelle viva di Giuseppe Fina.
Proseguono a grande richiesta le proiezioni del lunedì pomeriggio in Bibliomediateca con la rassegna Anni ruggenti. L’Italia, il boom, il cinema. Terzo appuntamento del nuovo ciclo la proiezione del film Pelle viva di Giuseppe Fina.
ContinuaIl Cinema Ritrovato al cinema presenta Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene.
Prosegue l’iniziativa della Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema. A febbraio proiezioni, lunedì 15 alle ore 18.15, martedì 16 alle ore 15.30 e lunedì 22 alle ore 16.30 il film Il...
ContinuaL’AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta il progetto FriendMovie alla presenza di Valentina e Lorenzo D'Amelio. A seguire La rosa purpurea del Cairo di Woody Allen.
Un milione di italiani ogni anno non va al cinema perché non sa con chi andarci e le sale si svuotano, soprattutto in settimana. FriendMovie intende cogliere le potenzialità del digitale per rilanciare la visione in sala, valorizzandone il ruolo socializzante. Prima della proiezione...
ContinuaRassegna BREVI INCONTRI. I film di Todd Haynes.
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista Todd Haynes con una rassegna dal titolo BREVI INCONTRI, dal 13 al 24 febbraio al Cinema Massimo. Tra i più amati e dotati registi indie americani degli ultimi vent’anni, Todd Haynes ha una...
Continua