News

Gli [Import] di marzo sono Mountain di Yaelle Kayam e 11 minuti di Jerzy Skolimowski.

Cinema Massimo – 1/2/5/6/9/14/22/26/27/30 marzo 2016 – Sala Tre

Continua il fortunato appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia.

Questo mese due film diversissimi tra loro ma...

Continua

Per 35mm di marzo proiezione in memoria di Jacques Rivette della pellicola Storia di Marie e Julien.

Cinema Massimo – 1/2/6/28 marzo 2016 – Sala Tre

L’appuntamento di marzo con 35mm - ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema - vuole ricordare Jacques Rivette, a un mese dalla sua morte.

Per l’occasione il Museo propone uno dei suoi ultimi film, Storia di...

Continua

Per la rassegna ANNI RUGGENTI. L’Italia, il boom, il cinema, proiezione del film Signore e Signori di Pietro Germi.

Bibliomediateca – 29 febbraio 2016, ore 15.30 – Sala Eventi

Per la rassegna Anni ruggenti. L’Italia, il boom, il cinema nuovo appuntamento con la proiezione del film Signore e Signori di Pietro Germi.

 

La retrospettiva – selezionando tra un’ampia filmografia che fa riferimento ai...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezioni del capolavoro di Luchino Visconti Rocco e i suoi fratelli nel restauro della Cineteca di Bologna.

Cinema Massimo – 29 febbraio e 1/7/8/14/15/21/22 marzo 2016 – Sala Tre

Nuovo appuntamenti di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato con le proiezioni del film Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti in versione restaurata dalla Cineteca di Bologna...

Continua

Finalmente al Cinema Massimo la seconda edizione del SeeYouSound - International Music Film Festival.

Cinema Massimo – dal 25 al 28 febbraio 2016 – Sala Tre

Musica e immagini, unite nel vincolo indissolubile del cinema e del video d’autore, si daranno appuntamento a Torino, dal 25 al 28 febbraio al Cinema Massimo, per la seconda edizione di SeeYouSound International Music Film Festival.

La seconda edizione...

Continua

Serata evento dal titolo LE ANTICHE FABBRICHE con recital, letture, poesie e canzoni con Sergio Donna e Beppe Novajra.

Bibliomediateca – 24 febbraio 2016, ore 18.00 – Sala Eventi

Serata-evento in Bibliomediateca, mercoledì 24 febbraio alle ore 18.00, con un incontro, realizzato in collaborazione con l’Associazione Monginevro Cultura – Torino, che prende spunto dal saggio di Sergio Donna Le Antiche Fabbriche di Borgo San Paolo. Cent'...

Continua

Per la rassegna ANNI RUGGENTI. L’Italia, il boom, il cinema, proiezione del film Il boom di Vittorio De Sica.

Bibliomediateca – 22 febbraio 2016, ore 15.30 – Sala Eventi

Per la rassegna Anni ruggenti. L’Italia, il boom, il cinema nuovo appuntamento con la proiezione del film Il boom di Vittorio De Sica.

Il cosiddetto miracolo economico è stato uno dei momenti fondamentali della storia dell’Italia...

Continua

Banff Mountain Film Festival – Al Cinema Massimo la prima tappa della quarta edizione del World Tour Italy

Cinema Massimo – 22/23 febbraio 2016, ore 20.30 – Sala Uno

Giunto alla sua 4a edizione, il tour italiano del Banff Mountain Film Festival prende il via sempre da Torino, con due serate nella Sala Uno del Cinema Massimo.

Una serata ricca di emozioni, due ore di spettacolari immagini e riprese di imprese in scenari fuori dall’...

Continua

IL PICCOLO PRINCIPE Proiezione per le scuole Primarie e secondarie di I grado -  Lunedì 14 marzo 2016 al Cinema Massimo

“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano..”  a  ricordarcelo, è Il Piccolo Principe


Il primo magnifico adattamento cinematografico del capolavoro di Antoine de Saint-...

Continua

LA MAFIA UCCIDE SOLO D'ESTATE  Proiezione per le scuole secondarie di I e  II grado -  Martedì 1 marzo, ore 14,45 al Cinema Massimo

Crescere e amare nella Palermo della mafia. Un racconto lungo vent’anni attraverso gli occhi di un bambino, Arturo, che diventa grande in una città affascinante e terribile, ma dove c’è ancora spazio per la passione e il sorriso.


Un modo nuovo...

Continua