News
VIEWFest 2016 - Digital Movie Festival. Il meglio del cinema digitale e dell’animazione a Torino.
Torna anche quest’anno, al Cinema Massimo, il VIEWFest - Digital Movie Festival 2016, una tre giorni, da venerdì 21 a domenica 23 ottobre, che porta a Torino il meglio del cinema digitale e dell’animazione da tutto il mondo.
La manifestazione anticipa contenuti e immagini...
ContinuaRassegna OSSERVARE IL REALE. Omaggio a Gianfranco Rosi.
Il Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con la cattedra di Antropologia Visiva dell’Università di Torino, propone un omaggio al documentarista Gianfranco Rosi con una breve rassegna dal titolo Osservare il reale, al Cinema Massimo...
ContinuaProiezione per le Scuole MICROBO E GASOLINA. Giovedì 3 novembre ore 14.30
Prosegue con il film MICROBO E GASOLINA la rassegna dedicata alle scuole VADO AL MASSIMO! Il Cineclub dei ragazzi
ContinuaProiezione per le Scuole "Hugo Cabret" - Lunedì 14 novembre ore 14.30
Prosegue con il film HUGO CABRET la rassegna dedicata alle scuole VADO AL MASSIMO! Il Cineclub dei ragazzi.
CINEMA CON BEBE' presenta IL LIBRO DELLA VITA domenica 6 novembre alle 10.30 al Cinema Massimo
IL LIBRO DELLA VITA, l'immaginario festoso e carnevalesco della festa messicana dei morti. Una magia per i più piccoli, e anche per gli adulti!
ContinuaRAI Cinema presenta al Cinema Massimo l’anteprima del film In guerra per amore di Pif. A seguire il regista incontra il pubblico in sala. Ingresso gratuito.
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo il regista e attore Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif che presenta al pubblico torinese l’anteprima del film In guerra per amore, suo secondo lungometraggio da regista, del quale è...
ContinuaIn collaborazione con la libreria Capo Horn di Torino proiezione di Vento, l’Italia in bicicletta lungo il fiume Po di Paolo Casalis, Pino Pace e Stefano Scarafia.
Giovedì 20 ottobre alle ore 19.30 alla Bibliomediateca “Mario Gromo” di Torino è in programma la proiezione di Vento, l’Italia in bicicletta lungo il fiume Po, diretto da Paolo Casalis, Pino Pace e Stefano Scarafia.
Con gli autori Pino Pace e Stefano...
ContinuaEvento speciale – Tutti giù per terra compie vent’anni. Davide Ferrario e Giuseppe Culicchia incontrano il pubblico prima del film.
In occasione dai vent’anni del film Tutti giù per terra, proiezione speciale del film diretto da Davide Ferrario nel 1996 a partire dal romanzo omonimo di Giuseppe Culicchia. Divenuto presto un film di culto, Tutti giù per terra è il ritratto lucido di una...
ContinuaI DOC di ottobre: Anna Piaggi. Una visionaria della moda di Alina Marazzi e Presi per il PIL di Stefano Cavallotto.
L’appuntamento DOC di ottobre propone due documentari molto diversi tra loro. Il ritratto di un’imprescindibile protagonista della moda italiana e un’indagine sull’Italia dei nostri giorni.
Nel primo caso si tratta di un viaggio molto personale nell’universo pubblico e privato di una...
ContinuaL’AMNC e l’Associazione CiaoLapo Onlus presentano La scomparsa di Eleanor Rigby – Loro di Ned Benson.
In occasione della Settimana mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale (Torino, 10 – 15 ottobre), l'Associazione CiaoLapo Onlus e l'Associazione Museo Nazionale del Cinema organizzano la terza edizione de L'immagine dei genitori speciali. Il 10 ottobre è in programma...
Continua