News
Il Museo Nazionale del Cinema per INCANTI presenta Omaggio a Kihachiro Kawamoto.
Si rinnova anche quest'anno la felice collaborazione del Museo Nazionale del Cinema con Incanti - Festival Internazionale di Teatro di Figura, giunto quest’anno alla XXIII edizione.
Per l’occasione il museo propone al cinema Massimo un programma di proiezioni di veri e...
ContinuaLe MAGNIFICHE VISIONI di ottobre sono Lumière! La scoperta del cinema di Thierry Frémaux e Freaks di Tod Browning
Proseguono anche per il mese di ottobre le MAGNIFICHE VISIONI del Museo Nazionale del Cinema al Cinema Massimo.
Questo mese, da lunedì 3 a mercoledì 19 ottobre, si potrà assistere alla proiezione del film Lumière! La scoperta del cinema...
ContinuaPIANETA AFRICA presenta, in occasione di CreativAfrica, la rassegna Il cinema marocchino di oggi.
Il Museo Nazionale del Cinema inaugura la stagione 2016/2017 di PIANETA AFRICA con una rassegna, al Cinema Massimo da lunedì 3 a mercoledì 5 ottobre, in omaggio al cinema marocchino contemporaneo. La rassegna si inserisce nel più ampio progetto CreativAfrica....
ContinuaRassegna VITE VENDUTE. Il cinema di Henri-Georges Clouzot. Inaugura la rassegna L’assassino abita al 21.
E dopo una prima rassegna settembrina dedicata al grande divo Cary Grant, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” le proiezioni del lunedì pomeriggio. Gli appuntamenti di ottobre saranno dedicati a uno degli esponenti più importanti e interessanti del cinema francese degli anni Quaranta:...
ContinuaSi rinnova l’appuntamento con MOVING TFF in Bibliomediateca.
In occasione del 34° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 18 al 26 novembre 2016, alla Bibliomediateca “Mario Gromo” torna Moving TFF, la rassegna cinematografica, giunta quest’anno alla sua quinta edizione, che rappresenta un percorso di avvicinamento al festival attraverso la...
ContinuaIn occasione della grande mostra GUS VAN SANT, retrospettiva integrale al Cinema Massimo. Il regista presenta al pubblico Belli e dannati.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta - da mercoledì 5 a lunedì 31 ottobre al Cinema Massimo - la rassegna GUS VAN SANT. La retrospettiva proporrà tutti i film dell’eclettico regista, attivo su tutti i fronti delle arti visive, in parallelo alla mostra Gus Van Sant -...
ContinuaHALLOWEEN al Museo del Cinema! - Lunedì 31 ottobre 2016 e Speciale Visite Ponte di Ognissanti
Un pomeriggio dedicato ai bambini con la visita e laboratorio SPETTRI, SCHELETRI E FANTASMI ANIMATI
ContinuaAscensione al Cervino di Mario Piacenza. Proiezione del restauro del Museo del Cinema per La Notte degli Archivi
Venerdì 16 settembre, nell’ambito de La Notte degli Archivi, il Museo Nazionale della Montagna propone la proiezione di Ascensione al Cervino, di Mario Piacenza, nella versione restaurata dal Museo Nazionale del Cinema e musicata dagli allievi...
ContinuaGus Van Sant - Speciale Scuola - PRESENTAZIONE AGLI INSEGNANTI Venerdì 7 ottobre - ore 14.30
Presentazione visita guidata della Mostra Temporanea GUS VAN SANT 6 ottobre 2016 – 9 gennaio 2017
ContinuaProiezione del film LUMIERE! L'INVENZIONE DEL CINEMATOGRAFO per le scuole secondarie di I e II grado martedì 11 e mercoledì 12 ottobre al Cinema Massimo
Per la prima volta restaurati sul grande schermo i più bei cortometraggi dei fratelli Lumière che stupirono il mondo 120 anni fa: vedute, scene comiche, riprese di eventi storici e luoghi esotici, esperimenti bizzarri in una qualità fotografica sbalorditiva.
Commento letto da...
Continua