News

Al cinema Massimo la prima edizione del DONG FILM FEST. Festival del cinema cinese indipendente.

Cinema Massimo – dal 4 al 6 novembre 2016 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, dal 4 al 6 novembre, la prima edizione del Dong Film Fest, il primo festival italiano dedicato al cinema emergente e indipendente cinese.

Il Dong Film Fest si propone di far conoscere la cultura cinese...

Continua

Serata di premiazione di theGIFER - International GIF Art Festival. Durante la serata proiezione del ciclo delle gif selezionate.

Cinema Massimo – 5 novembre 2016, ore 16.00 – Sala Tre

theGIFER è il festival internazionale dedicato alla gif art, nuovo movimento artistico che si caratterizza per la realizzazione di opere in formato gif, ovvero immagini in movimento che si ripetono in loop.

Le opere partecipanti saranno visibili ogni giorno in una...

Continua

Al via la rassegna Nino Manfredi, prove d’attore con la proiezione del film Anni ruggenti di Luigi Zampa.

Bibliomediateca – dal 7 al 28 novembre 2016 – Sala Eventi

E dopo le rassegne dedicate al grande divo Cary Grant a settembre, e al genio di Henri-Georges Clouzot a ottobre, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” le proiezioni del lunedì pomeriggio con uno degli esponenti più importanti e interessanti della commedia all’italiana, attivo sulla...

Continua

Serata di chiusura della V edizione di LAVORI IN CORTO, concorso di cortometraggi e documentari a tematica sociale rivolto agli under 35.

Cinema Massimo – 7 novembre 2016, ore 20.30 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo, la serata di chiusura con premiazioni di LAVORI IN CORTO, il concorso di cortometraggi e documentari a tematica sociale rivolto a giovani autori under35 organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema...

Continua

Presentazione del libro Prima e dopo il noir di Stefano Sciacca. L’autore incontrerà il pubblico in sala.

Bibliomediateca – 9 novembre 2016, ore 18.30 – Sala Eventi

Il Museo nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca, mercoledì 9 novembre 2016 alle 18.30, il libro Prima e dopo il noir di Stefano Sciacca, Falsopiano 2016. Intervengono con l’autore Silvio Alovisio (Università di Torino),...

Continua

Antropologia del cinema. I saggi del Laboratorio Video-Etnografico dell’Università di Torino.

Cinema Massimo – 28 ottobre 2016, ore 16.00 – Sala Tre

Per un intero pomeriggio il Cinema Massimo diventa il luogo dove vedere e far vedere al pubblico gli elaborati video nati dalle ricerche e dall’impegno dei partecipanti al Laboratorio video-etnografico del Corso di Laurea Magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia dell'Università di...

Continua

CORTI D’AUTORE - Per l’International Animation Day 2016 proiezione dei corti animati finalisti del prestigioso Cartoon d’Or 2016.

Cinema Massimo – 28 ottobre 2016, ore 21.00 – Sala Tre

Il 28 ottobre, in tutto il mondo, si festeggia la Giornata Mondiale dell'Animazione. A Torino, in questa data, è ormai consueto l’appuntamento con il Cartoon d’Or, il più autorevole riconoscimento europeo assegnato ai cortometraggi animati da CARTOON, la...

Continua

SeeYouSound presenta, in una doppia proiezione, il film sugli incontrastati Re del dancefloor: Daft Punk Unchained di Hervé Martin Delpierre.

Cinema Massimo – 29 ottobre 2016, ore 21.00/22.30 – Sala Tre

Appuntamento a tutto ritmo questo mese per la rassegna di avvicinamento a SeeYouSound. La serata sarà dedicata ai Daft Punk, duo leggendario della musica elettronica francese, con un film realizzato con materiali di repertorio spesso rarissimi. Daft...

Continua

Prosegue la rassegna HOME VISION(S) con la trilogia della casa di Sam Raimi: La casa, La casa II e L’armata delle tenebre.

Cinema Massimo – 31 ottobre 2016, dalle ore 18.30 – Sala Tre

Gli studenti universitari del gruppo MYLF (Movies You'll Like Festival) proseguono la loro rassegna celebrando la loro casa, la sala Tre del Cinema Massimo, con una nuova rassegna: Home Vision(s) - Al cinema, comodo come a casa.

Da settembre a maggio, quattordici film,...

Continua

Rassegna UNIVERSAL MONSTER. L’horror in otto classici restaurati.

Cinema Massimo – Dal 1 al 15 novembre 2016 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo una rassegna dal titolo UNIVERSAL MONSTER. L’horror in otto classici restaurati - da martedì 1 a martedì 15 novembre 2016 - che propone alcuni classici dell’horror recentemente restaurati in digitale...

Continua