News
Per CULT proiezione di Montedoro di Antonello Faretta. Al termine incontro con il regista.
Torna l’appuntamento CULT del Cinema Massimo con la presentazione al pubblico del bellissimo lungometraggio di Antonello Faretta Montedoro. Al termine del film, incontro con il regista.
Presentato con grande successo l’anno scorso a...
ContinuaLA GRANDE FABBRICA DELLA GUERRA - Un film realizzato dagli studenti dell’Istituto Avogadro di Torino - Venerdì 20 maggio ore 10.30 al Cinema Massimo
Alcuni studenti dell'Istituto Avogadro scoprono nei sotterranei della scuola una strana macchina che, riattivata dopo 100 anni, trasporta alcuni soldati della prima guerra mondiale ai giorni nostri: Un viaggio nel tempo attraverso immaginazione, memoria e materiali d’archivio.
ContinuaINVASIONI DIGITALI in Bibliomediateca. Aperte le iscrizioni.
Tornano, anche a Torino, le #invasionidigitali. Oltre 1.000 luoghi invasi in Italia e nel mondo, tantissime le persone coinvolte nelle #invasionidigitali, un progetto nato nel 2013, giunto alla quarta edizione e che oggi è divenuto un vero e proprio movimento per la cultura...
ContinuaRassegna SE PERMETTETE PARLIAMO DI… PIETRANGELI, SCOLA (E GLI ALTRI). Inaugura il ciclo Lo scapolo di Antonio Pietrangeli.
La retrospettiva SE PERMETTETE PARLIAMO DI... PIETRANGELI, SCOLA E GLI ALTRI è stata pensata - ad alcuni mesi dalla scomparsa di Ettore Scola - per omaggiare, in modo trasversale, l'operato dell'autore di alcune delle più importatnti opere del nostro cinema. Dicevamo in modo...
ContinuaFACE ON di maggio presenta Vous n’avez encore rien vu di Alain Resnais e Essere John Malkovich di Spike Jonze
Nuovi appuntamento a maggio per la rassegna FACE ON con Vous n’avez encore rien vu di Alain Resnais e Essere John Malkovich di Spike Jonze.
La rassegna è il risultato di un progetto...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI proiezione di Au hasard Balthazar e Mouchette di Robert Bresson.
Nuovi appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI con le proiezioni dei restauri di Au hasard Balthazar e Mouchette di Robert Bresson. Ingresso 7.00/5.00 euro.
Il programma di MAGNIFICHE...
ContinuaPer [Import] proiezione di Stop di Kim Ki-duk.
Continua il fortunato appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia.
Diversi i film scelti per aprile, che affrontano...
ContinuaGAME OF DRONES – Seminario dedicato ai cambiamenti introdotti dall'uso dei droni nelle politiche e nelle culture della visione contemporanea
Intorno ai media - Scambi e discussioni presenta nella Sala Eventi della Bibliomediateca “Mario Gromo” il seminario "Game of Drones", realizzato in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, è dedicato ai cambiamenti introdotti dall'uso dei droni nelle...
ContinuaTra gli appuntamenti del TORINO JAZZ FESTIVAL, presentazione del libro Il jazz-film. Rapporti tra cinema e musica afroamericana di Guido Michelone, ospite in sala
Nell’ambito degli appuntamenti del TORINO JAZZ FESTIVAL – dal 22 aprile al 1 maggio 2016 in vari luoghi della città - presentazione del libro Il jazz-film. Rapporti tra cinema e musica afroamericana di Guido Michelone, Arcana 2016.
Un saggio...
ContinuaCINE-CONCERTO DI FINE ANNO Venerdì 27 Maggio ore 11.00 - Vado al Massimo! Il Cineclub dei ragazzi
L’evento di fine anno è un’occasione di confronto con gli insegnanti e gli studenti che hanno partecipato al progetto VADO AL MASSIMO! IL CINECLUB DEI RAGAZZI: uno sguardo agli obiettivi, ai risultati e alle prospettive future.
Gli studenti sonorizzeranno dal vivo alcuni cortometraggi...
Continua