News
Nuovo appuntamento di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con Nanuk l’eschimese di Robert Flaherty.
Questa settimana la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA presenta Nanuk l’eschimese di Robert Flaherty, introdotto da Giaime Alonge. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari).
...
ContinuaA FIOR DI PELLE con Steve della Casa, nell’ambito di “La città profumata”.
L’edizione 2016 della manifestazione “L’Essenziale. La città profumata” varca i confini delle stanze del Circolo dei Lettori per entrare per la prima volta nei luoghi simbolo della città di Torino. Alla Mole Antonelliana, Venerdì 2 Dicembre, Steve Della Casa, critico...
ContinuaUna due giorni dedicata al cinema di Franco Piavoli con la rassegna LIBERTA’ DI POESIA. Ospite il regista.
In collaborazione con la cattedra di Storia del documentario dell’Università di Torino, Il Museo nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo un ampio omaggio al cinema di Franco Piavoli, con tutti i suoi lungometraggi, realizzati tra il 1982 e il 2016.
Lunedì 28...
ContinuaPresentazione del libro Drammaturgia del cinema documentario di Lorenzo Hendel e riflessione sulla narrazione documentaristica contemporanea.
Dino Audino editore e la Bibliomediateca Mario Gromo del Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, organizzano l’incontro Raccontare il reale, una riflessione sulla narrazione documentaristica contemporanea a partire dalla lettura del libro “...
ContinuaHOME VISION(S) presenta Coraline e la porta magica di Henry Selick.
Gli studenti universitari del gruppo MYLF (Movies You'll Like Festival) proseguono la loro rassegna, questa volta celebrando la loro casa, la sala Tre del Cinema Massimo, con un ciclo dal titolo Home Vision(s) - Al cinema, comodo come a casa, che al tempo stesso vuole essere...
ContinuaFISH & CHIPS e SeeYouSound, in attesa dei rispettivi festival, presentano Desire Will Set You Free di Yony Leyser.
A dicembre - in attesa della seconda edizione di Fish & Chips. International Erotic Film Festival (Cinema Massimo, 19-22 gennaio) e della terza di SeeYouSound. International Music Film Festival (Cinema Massimo, 27 gennaio – 4 febbraio) - le due fortunatissime manifestazioni compiono un...
ContinuaELEPHANT e MILK due film di GUS VAN SANT al Cinema Massimo per le scuole! il 5 e il 16 Dicembre
In occasione della mostra Gus Van Sant il Cinema Massimo propone due proiezioni rivolte alle Scuole Secondarie di II grado: MILK e ELEPHANT
ContinuaNATALE AL MUSEO DEL CINEMA! Tutti gli appuntamenti dal Ponte dell'Immacolata all'Epifania
Tutti i giorni dall'8 all'11 Dicembre e dal 26 Dicembre all'8 Gennaio tante attività e appuntamenti per tutti!
ContinuaFilm Commission Torino Piemonte, FIP e Museo Nazionale del Cinema presentano l’anteprima torinese di Ombre dal fondo di Paola Piacenza.
Anteprima torinese al Cinema Massimo per il documentario Ombre dal fondo di Paola Piacenza, la regista, il protagonista Domenico Quirico e i produttori Luca Guadagnino e Luca Mosso, incontreranno il...
ContinuaLaboratorio per bambini e genitori - Sabato 26 novembre, Festival Nazionale dell'Educazione: "Scatta e colora...il tuo ritratto d'autore!"
Un laboratorio dedicato ai bambini e ai genitori ispirato alla mostra temporanea Gus Van Sant. A partire da uno scatto fotografico, potrete mettervi in gioco, ciascuno con le proprie abilità, e divertirvi ad inventare e dipingere con gli acquerelli ciascuno un...
Continua