News

Per la Notte blu della Cultura ingresso gratuito al Museo Nazionale del Cinema

Museo Nazionale del Cinema – 23 settembre 2014 – Dalle ore 18.30 alle ore 24.00

Anche il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla Notte blu della Cultura, che si terrà martedì 23 settembre 2014 , offrendo l’ingresso gratuito al museo e all'ascensore panoramico dalle ore 18.30 alle ore 24.00.

 

...

Continua

Anche il Cinema Massimo partecipa all’evento speciale di presentazione del film Italy in a day – Un giorno da italiani di Gabriele Salvatores.

Cinema Massimo – 23 settembre 2014, ore 16.30/18.15/20.30/22.15 – Sala Due

Anche il Museo Nazionale del Cinema partecipa all’evento speciale di presentazione della pellicola collettiva diretta da Gabriele Salvatores Italy in a day – Un giorno da italiani.

Martedì 23 settembre, alle ore 16.30/18....

Continua

Year 1914 - Year 2014. Six silent films, two composers and one director

Istituto Italiano di Cultura - Londra (39, Belgrave Square, Londra) – 23 Settembre, 2014 – ore 18.30

L’AMNC - Associazione Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema e Associazione Sostegno Armonico - 1911 Lokomotif Orchestra, organizza una serata cinematografica presso l’Italian Cultural Institute of...

Continua

Torna il MOVING TFF, come percorso di avvicinamento al 32° Torino Film Festival, e propone Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli come primo appuntamento.

Bibliomediateca – 22 settembre 2014, ore 15.30

In occasione del 32° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 21 al 29 novembre 2014, alla Bibliomediateca “Mario Gromo” torna Moving TFF, la rassegna cinematografica che rappresenta un percorso di avvicinamento al festival torinese. Dopo il ciclo su Amedeo Nazzari,...

Continua

Anche il Museo Nazionale del Cinema aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio.

Museo Nazionale del Cinema – 20 e 21 settembre 2014

Anche il Museo Nazionale del Cinema aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio sabato 20 e domenica 21 settembre con l’ingresso ridotto al museo al costo di 1 euro.

Per l’occasione, sabato 20 settembre l’orario di...

Continua

Torna il PRIX ITALIA, giunto alla 66a edizione, che quest’anno ha come titolo Il laboratorio dell’innovazione. Una settimana di appuntamenti organizzati da RAI.

Cinema Massimo – dal 20 al 24 settembre 2014 – Sala Tre

Il laboratorio dell’innovazione è il titolo del 66° Prix Italia organizzato da RAI. Una settimana di appuntamenti, da sabato 20 (ore 21.00) a mercoledì 24 settembre, in cui si esplorano i successi e i modelli virtuosi di convergenza...

Continua

Il ritratto del regista gentiluomo Paolo Cavara per MEMORIE PRIVATE, con Pietro Cavara e Fabrizio Fogliato, prima della proiezione di …E tanta paura (1976).

Bibliomediateca – 19 settembre 2014, ore 20.30

La Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 19 settembre alle ore 20.30, una serata-evento dedicata alla figura dell’eclettico cineasta Paolo Cavara...

Continua

Riprende PIANETA AFRICA con la proiezione di Zanj Revolution, ultimo lavoro di Tariq Teguia che al termine del film incontrerà il pubblico in sala.

Cinema Massimo – 19 settembre 2014, ore 20.30 – Sala Tre

Il progetto Pianeta Africa, già organizzato con successo, riprende dopo la pausa estiva con la proiezione al pubblico dell’ultimo film del talentuoso regista maghrebino Tariq Teguia, Zanj Revolution (Algeria 2013), venerdì 19 settembre...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI sarà proiettato La città delle donne di Federico Fellini.

Cinema Massimo – 16 settembre 2014, ore 20.30 – Sala Tre

Terzo appuntamento con Magnifiche visioni. Festival Permanente del Film Restaurato per il mese di settembre. Martedì 16, alle ore 20.30 sarà proposto al pubblico il restauro di La città delle donne di Federico Fellini (Italia/...

Continua

La rassegna del lunedì pomeriggio, per il ciclo AMEDEO BUFFA… IN ARTE AMEDEO NAZZARI, propone Catene di Raffaello Matarazzo.

Bibliomediateca – 15 settembre 2014, ore 15.30

La Bibliomediateca “Mario Gromo”, per la rassegna del lunedì pomeriggio, ospita il ciclo Amedeo Buffa… In arte Amedeo Nazzari, che si chiude lunedì 15 settembre alle ore 15.30 con la proiezione di Catene di Raffaello...

Continua