News
Per DIALOGHI IN CORSO. Novità librarie, dvd e reading, presentazione del libro Il professor matusa e i suoi hippies. Cinema e musica in Italia negli anni Sessanta di Steve Della Casa e Paolo Manera.
Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO, venerdì 21 ottobre 2011, alle ore 20.30, con la presentazione del libro Il professor matusa e i suoi hippies. Cinema e musica in Italia negli anni Sessanta di Steve Della...
ContinuaIn occasione del VIEWFest, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo l’anteprima italiana de La Luna di Enrico Casarosa, l’omaggio a Jean-Luc Godard e la partecipazione di Erminio Pinque, direttore artistico della Big Nazo Labs.
Torna al Cinema Massimo, dal 21 al 23 ottobre, il VIEWFest, Festival internazionale di cinema digitale organizzato dalla VIEW Conference, con un’offerta selezionata dai migliori festival del mondo che lo rendono...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema è presente alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, con il nuovo complesso restauro de La moglie di Claudio e due rarissime copie appartenenti alla sua collezione, Troppo bello! e una delle più interessanti riduzioni di David Copperfield.
Nel trentennale delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, uno dei festival dedicati al cinema silenzioso più importanti del mondo, il Museo Nazionale del Cinema è presente con un nuovo restauro e due rarissime copie appartenenti alla sua collezione. Nel corso del festival sarà presentata l’...
ContinuaAlle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, serata dedicata a Pina Menichelli, con la proiezione del restauro di La moglie di Claudio.
Venerdì 7 ottobre 2011, alle ore 22.30, presso il Teatro Verdi di Pordenone, alle Giornate del Cinema Muto serata dedicata alla bellezza inquietante di Pina Menichelli, protagonista de La moglie di Claudio...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna “Il Prix va al Massimo”.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, da domenica 18 a venerdì 23 settembre 2011, la rassegna Il Prix va al Massimo, novità dell’edizione 2011 del Prix Italia, con proiezioni quotidiane nella ...
ContinuaCinecittà Luce e Torinosette presentano al Cinema Massimo l’anteprima del film Piazza Garibaldi di Davide Ferrario. Ospite in sala il regista e l’attrice Luciana Littizzetto.
Cinecittà Luce e TorinoSette presentanto, giovedì 15 settembre 2011, alle ore 21.00, presso la Sala Uno del Cinema Massimo, l’anteprima del film Piazza Garibaldi, di...
ContinuaAppuntamento straordinario in Bibliomediateca, nell’ambito del 10° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI STRADA, con la proiezione del film PA-RA-DA di Marco Pontecorvo, e l’incontro con il protagonista della storia, il clown Miloud Oukili.
Appuntamento straordinario in Bibliomediateca, mercoledì 14 settembre 2011, alle ore 16.00 presso la Sala eventi - nell’ambito del 10° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI STRADA - con la proiezione del film PA-RA-DA...
ContinuaE’ America, America di Elia Kazan la seconda MAGNIFICA VISIONE della nuova stagione appena inaugurata. Prima della proiezione sarà presentato al pubblico il dvd del documentario A letter to Elia di Martin Scorsese.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 13 settembre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film America, America di Elia Kazan, nella copia...
ContinuaRitorna, dopo la pausa estiva, con La dolce vita di Federico Fellini, il consueto appuntamento con la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema.
Riprende dopo la pausa estiva la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, con la quale il Museo Nazionale del Cinema presenta, lunedì 11 settembre 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema, in occasione di MiTo Settembre Musica, presenta al Cinema Massimo Stearica vs Der Golem.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, giovedì 8 settembre alle ore 21.00, presso la Sala Uno del Cinema Massimo, il tradizionale appuntamento di fine estate per MiTo Settembre Musica. Questa...
Continua