News
La Bibliomediateca presenta la rassegna “SINGING & DANCING. Tre musical di Stanley Donen e Gene Kelly”.
Bibliomediateca – Dal 3 al 24 aprile 2017 – Sala Incontri
Proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” le proiezioni del lunedì pomeriggio con la rassegna SINGING & DANCING. Tre musical di Stanley Donen e Gene Kelly, che propone per aprile tre musical dei grandi maestri americani.
Stanley Donen (regista e coreografo) e...
ContinuaAl via il maggiorenne Sottodiciotto Film Festival & Campus al Cinema Massimo.
Cinema Massimo – Dal 31 marzo al 7 aprile 2017 – Sala Tre
Sottodiciotto Film Festival & Campus festeggia quest’anno la sua XVIII edizione. Il programma, oltre al tradizionale concorso scuole, prevede per il pubblico numerosi eventi, tra i quali: una serata d’apertura al Teatro Regio in collaborazione con Biennale Democrazia, con la...
ContinuaA conclusione del workshop delle Giornate Europee del Cinema e dell'Audiovisivo Adriano Aprà presenta "Lezioni di storia" di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet.
Cinema Massimo – 31 marzo 2017, ore 18.30/20.30 – Sala Tre
Come si passa dalla Repubblica all'Impero? È la questione drammatica delle Lezioni di Storia, film del 1972 di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet, capolavoro del cinema indipendente europeo. Su questa domanda, utilizzando il film come "keynote speech" per un incontro...
ContinuaIn occasione dell’uscita nelle sale del suo film "Non è un paese per giovani", Giovanni Veronesi incontra il pubblico al Cinema Massimo.
Cinema Massimo – 25 marzo 2017, ore 20.20 – Sala Uno
In occasione dell’uscita nelle sale del film Non è un paese per giovani di Giovanni Veronesi – in Sala Uno al Cinema Massimo a partire da giovedì 23 marzo – il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare il regista sabato 25 marzo, prima della...
Continua"Milano calibro 9" di Fernando Di Leo chiude la rassegna Guardie&Ladri - Poliziottesco all’italiana di Piemonte Movie.
Cinema Massimo – 29 marzo 2017, ore 20.30 – Sala Tre
Termina l’omaggio al genere poliziottesco con la rassegna Guardie&Ladri – Poliziottesco all’italiana, curata dall’Associazione Piemonte Movie.
Dopo la proiezione-evento per i 40 anni di Torino violenta di Carlo Ausino all’interno del gLocal Film Festival (8...
ContinuaAleksej Fedorcenko al Cinema Massimo presenta "Celestial Wives of the Meadow Mari" per ARCA RUSSA.
Cinema Massimo – 28 marzo 2017, ore 20.30 – Sala Tre
L'Associazione culturale italo-russa È ORA e il Museo Nazionale del Cinema propongono, a partire da febbraio, una serie di appuntamenti mensili dedicati al cinema russo contemporaneo inedito in Italia. I film saranno tutti in versione originale con sottotitoli in italiano e...
ContinuaEvento speciale: Reinhold Messner presenta "Wild! L’incredibile avventura antartica dell’Endurance" per In Cordata.Film, narrazioni e suoni di montagna.
Cinema Massimo – 27 marzo 2017, 21.00 – Sala Uno
Evento speciale al Cinema Massimo, a cura di CinemAmbiente in collaborazione con il Circolo dei lettori, Dislivelli e CAI UGET Torino - nell’ambito di In Cordata - con il grande alpinista, esploratore e scrittore...
ContinuaGiornata conclusiva del seminario ABITARE NEL BOOM con l’incontro Case. Realtà, rappresentazione, sogni e proiezioni di episodi di film dedicati all’argomento.
Cinema Massimo – 27 marzo 2017, ore 20.30 – Sala Tre
In occasione del seminario di ricerca della SISSCO (Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea), dedicato al tema “Abitare nel boom. Casa, famiglia e cibo negli anni del miracolo economico”, l’Università di Torino ospita il terzo e ultimo incontro del...
ContinuaChiude l’omaggio a Francesco Rosi dal titolo “Alla ricerca della verità” la proiezione del film del 1961 "Salvatore Giuliano".
Bibliomediateca – 27 marzo 2017, ore 15.30 – Sala Incontri
Ultimo appuntamento, alla Bibliomediateca “Mario Gromo”, della rassegna Francesco Rosi. Alla ricerca della verita, con la proiezione del film del 1961 Salvatore Giuliano.
L’omaggio al grande regista italiano ha portato alla proiezione, presso la...
Continua"Demon" di Marcin Wrona protagonista al Massimo per il Festival Slavika 2017.
Cinema Massimo – 25 marzo 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, per il secondo anno consecutivo, la proiezione di un film, all’interno dell’ampio calendario di eventi dell’edizione 2017 del Festival Slavika, dedicato alle culture slave, che si svolge in diverse sedi a...
Continua