News
Fitzcarraldo di Werner Herzog in versione restaurata per MAGNIFICHE VISIONI.
Seconda Magnifica visione del 2015 è Fitzcarraldo di Werner Herzog. Il restauro del capolavoro di Herzog è organizzato in occasione della grande manifestazione TORINO INCONTRA BERLINO...
ContinuaPrimo appuntamento di 35mm con la proiezione del trascinante Honkytonk Man di Clint Eastwood.
La seconda delle novità proposte dal Cinema Massimo per l’anno 2015 è 35mm, appuntamento pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema.
Apre questo nuovo ciclo di appuntamenti Honkytonk Man diretto nel...
ContinuaMaratona dedicata ai vincitori del Premio Speciale UBU 2013 Flavia Mastrella e Antonio Rezza.
L’appuntamento Palcoscenico di gennaio dedica un’intera serata a Flavia Mastrella ed Antonio Rezza, vincitori del Premio Speciale UBU 2013, ai quali la Fondazione TPE – Teatro Piemonte Europa ha dedicato quest’anno un’...
ContinuaBoomerang, l’arma che uccide di Elia Kazan in versione restaurata per MAGNIFICHE VISIONI.
La prima Magnifica visione del 2015 è dedicata a Elia Kazan e alla proiezione al pubblico del suo film Boomerang, l'arma che uccide in versione restaurata. In replica mercoledì 14 gennaio alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro....
ContinuaPer IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA Barry Lyndon di Stanley Kubrick.
L’appuntamento con IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA, il progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema, prosegue con la proiezione di Barry Lyndon di Stanley Kubrick in...
ContinuaTorna dopo la pausa natalizia “Cinema con bebè” con la proiezione di Vicky il Vichingo di Michael Herbig.
Riprende con successo, dopo la pausa natalizia, Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.
Il primo appuntamento è per...
ContinuaAndrei Tarkovskij jr. e Guido Brivio presentano al pubblico L’infanzia di Ivan.
In occasione dell’omaggio dedicato a Andrei Tarkovskij dal Museo Nazionale del Cinema – fino al 1 febbraio 2015 al Cinema Massimo – serata evento venerdì 9 gennaio alle ore 20.30 presso la Sala Tre del Cinema Massimo con la...
ContinuaRassegna LO SPECCHIO DEL TEMPO. Il cinema di Andrei Tarkovskij
Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 7 gennaio al 1 febbraio 2015 al Cinema Massimo – un’ampia retrospettiva dedicata al regista sovietico Andrei Tarkovskij. Considerato unanimemente il più importante regista sovietico dell’epoca post-bellica, fautore di un cinema...
ContinuaCherchez Hortense di Pascal Bonitzer da il via al nuovo appuntamento [IMPORT] al Cinema Massimo
Il Cinema Massimo inizia l’anno proponendo al suo affezionato pubblico diverse novità. Tra queste un nuovo interessante appuntamento mensile chiamato [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma...
ContinuaPer CORTI D’AUTORE arriva per la prima volta al Cinema Massimo lo Short Film Day – Filmbreve 2014
Per il consueto appuntamento con CORTI D’AUTORE, il CNC - Centro Nazionale del Cortometraggio – in collaborazione con Short Circuit, il network europeo di agenzie del corto di cui il Centro Nazionale del Cortometraggio fa parte – propone due programmi di cortometraggi contemporanei per lo...
Continua