News

"Babies" di Thomas Balmès inaugura la nuova edizione di Cinema con Bebè 2018/2019 in occasione della settimana mondiale per l’allattamento

Cinema Massimo – 7 ottobre 2018, ore 10.30 – Sala Uno e Due

Riprende, dopo la pausa estiva, Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e dell'Associazione Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli. La proiezione si svolge a volume ridotto e luci soffuse. Il...

Continua

Rassegna Il Brasile a Torino. Una piccola antologia della complessità. Inaugura "Bingo, o rei das manhãs" di Daniel Rezende. Il film sarà introdotto dal regista

Cinema Massimo – Dal 3 al 7 ottobre 2018 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da mercoledì 3 a domenica 7 ottobre 2018, la rassegna cinematografica Il Brasile a Torino. Una piccola antologia della complessità. La rassegna si compone di undici pellicole, attentamente...

Continua

In occasione di Incanti - Rassegna Internazionale di Teatro di Figura, il Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con ASIFA Italia, rendono omaggio a Ladislas Starevich con "Le Roman de Renard" e "La vendetta del cineoperatore"

Cinema Massimo – 7 ottobre 2018, ore 20.30 – Sala Due

INCANTI e il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con ASIFA Italia, propongono uno dei più strepitosi film d'animazione della storia Le Roman de Renard, unico lungometraggio del padre della stop motion Ladislas Starevich.

Il film,...

Continua

Romanae Disputationes - Cinema e filosofia si incontrano. Un nuovo progetto per tutti gli studenti di Torino su cinema, filosofia e desiderio

Cinema Massimo , 10 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 16.30

Il 10 ottobre, studenti e professori delle scuole superiori si ritroveranno per un evento tutto dedicato al desiderio nel cinema e nella filosofia.

 

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Romanae...

Continua

TOHorror Film Festival – Al via la 18° edizione al Cinema Massimo

Cinema Massimo – Dal 10 al 13 ottobre 2018 – Sala Tre

Il TOHorror Film Fest, fondato nel 1999 con il battesimo di Dario Argento, giunge alla 18a edizione. Nato nel segno dell'horror indipendente, con il tempo ha ampliato gli obiettivi e si è immerso nell'immaginario fantastico in senso lato, spesso scavalcando i confini del genere. Fantasy,...

Continua

Festival del Cinema Russo. La cinematografia russa contemporanea in quattro film. Ospiti in sala

Cinema Massimo – 29 e 30 settembre 2018, ore 19.00 e 20.00 – Sala Tre

La seconda edizione del Festival del Cinema Russo a Torino si svolgerà nelle giornate del 29 e 30 settembre 2018. Verranno proposti al cinema Massimo quattro film, presentati in lingua originale con sottotitoli in italiano. Il Festival del Cinema Russo si sviluppa all’interno...

Continua

Mostra Fuorifuoco - La COLLETTIVA

Bibliomediateca Mario Gromo, 1 > 30 ottobre 2018

E' stata inaugurata lunedì 1 ottobre - presso lo spazio espositivo della Bibliomediateca Mario Gromo -  la mostra FUORIFUOCO - COLLETTIVA. Dopo le presentazioni dei vincitori del bando FUORIFUOCO, il progetto si conclude con la...

Continua

Una Mole di sconti al Bookshop del Museo

Dal 1 al 22 ottobre 2018

Il Bookshop del Museo Nazionale del Cinema, allestito all’interno degli spazi della Mole Antonelliana, è una libreria ad accesso libero e indipendente dal Museo. Propone un’ampia selezione dedicata al cinema, saggi sulla storia e critica del cinema, monografie dedicate ai protagonisti del cinema...

Continua

A sessant’anni dall’uscita de "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Museo del Cinema e Mediateca Rai rendono omaggio all’aristocratico scrittore siciliano con tre proiezioni speciali. Sergio Toffetti, Presidente del Museo del Cinema, introduce "La Sicilia del Gattopardo" di Ugo Gregoretti.

Cinema Massimo – Dal 1 al 31 ottobre 2018 – Sala Tre

A sessant’anni dall’uscita de Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Museo del Cinema e Mediateca Rai rendono omaggio all’aristocratico scrittore siciliano con tre proiezioni speciali.

L’omaggio sarà inaugurato lunedì 1 ottobre...

Continua

Al via la rassegna Biografie d’Artista – Cinema e Pittura. Inaugura "Basquiat" di Julian Schnabel

Bibliomediateca – Dal 1 al 29 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi

 

La Bibliomediateca Mario Gromo propone questo mese una rassegna diversa dal solito, che invece di rendere omaggio a capisaldi della storia del cinema (autori e/o attori) o di essere dedicata a correnti cinematografiche ben precise, propone un ciclo di proiezioni...

Continua