News
La rassegna Il Cinema Ritrovato al cinema presenta "Gli uccelli" di Alfred Hitchcock
Cinema Massimo – Dal 7 al 22 gennaio 2019 – Sala Tre
La nuova stagione del Cinema Ritrovato al Cinema - progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema - prosegue proponendo a gennaio Gli uccelli di Alfred Hitchcock.
Ingresso 7.50/5.00 euro....
Continua"Il diavolo in corpo" di Claude Autant-Lara inaugura la rassegna omaggio a Gérard Philipe
Bibliomediateca – Dal 7 al 28 gennaio 2019 – Sala Incontri
La Bibliomediateca Mario Gromo propone, come prima rassegna del 2019, un omaggio a uno dei grandi attori del teatro e del cinema francese: Gérard Philipe (1922-1959).
Formatosi presso il prestigioso “Conservatoire national supérieur d'art...
ContinuaARCHIVE ALIVE! Letteratura: Cesare Pavese
RAI, Sala proiezione, via Verdi 14 - 28 gennaio 2019, ore 17.30
La Mediateca Rai presenta Il compagno un film di Citto Maselli tratto dall'omonimo romanzo di Cesare Paves. Introduce Sergio Toffetti, Presidente del Museo Nazionale del Cinema. In collaborazione con il FAI di Torino.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria 011.8104858 -...
L’AMNC incontra Francesco Barilli: presentazione del libro "Poltrone rosse e altri racconti". A seguire proiezione del film "Prima della rivoluzione" di Bernardo Bertolucci di cui Barilli fu il protagonista.
Cinema Massimo – 21 gennaio 2019, ore 20.45 – Sala Tre
Nell’ambito di Parole&Cinema, rassegna dedicata ai libri sulla settima arte, l’AMNC presenta Poltrone rosse e altri racconti (ed. Il foglio) di Francesco Barilli. È davvero poliedrica la figura di Barilli: pittore, scenografo,...
ContinuaAl via la quarta edizione del "Fish&Chips. International Erotic Film Festival" con il meglio della produzione internazionale dedicata alla sessualità, all’erotismo e alla pornografia
Cinema Massimo – dal 17 al 20 gennaio 2019 – Sala Tre
Per il quarto anno consecutivo torna Fish&Chips – International Erotic Film Festival che proporrà il meglio della produzione internazionale dedicata alla sessualità, all’erotismo e alla pornografia. Attraverso un programma vasto e eterogeneo, aprirà una finestra sulla cinematografia erotica...
ContinuaCinema e psicoanalisi presenta "Vogliamo vivere!"di Ernst Lubitsch. Presentazione a cura di Giuseppe D’Agostino
Cinema Massimo – 16 gennaio 2019, ore 21.00 – Sala Tre
La rassegna, organizzata con la collaborazione del Centro Torinese di Psicoanalisi, per l’anno 2019 intende proporre stimoli di riflessione su un tema inesauribile reso più che mai attuale dall'accelerazione dei tempi odierni: continuità e trasformazione. Il sentimento di identità si consolida e...
ContinuaAnteprima nazionale al Cinema Massimo per "Rice to Love", il documentario di Stefano Rogliatti promosso da Coldiretti Piemonte
Cinema Massimo - 16 gennaio 2019, ore 20.30 – Sala Uno. Ingresso libero
Da un’idea della COLDIRETTI, la principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo, nasce RICE TO LOVE, un film documentario realizzato dal giornalista e regista Stefano Rogliatti che racconta attraverso le testimonianze dei protagonisti le sofferenze e le...
ContinuaRassegna Immagini segrete dalla Cina. Omaggio a Wang Bing. Inaugura la rassegna la proiezione di "Ta'ang"
Cinema Massimo – Dal 9 al 16 gennaio 2019 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da mercoledì 9 a mercoledì 16 gennaio 2019, la rassegna cinematografica Immagini segrete dalla Cina. Omaggio a Wang Bing.
Wang Bing si è rivelato agli inizi degli anni Duemila...
ContinuaPresentato in anteprima fuori concorso al 36° Torino Film Festival torna al Cinema Massimo "Dove Bisogna Stare" presentato dal regista Daniele Gaglianone
Cinema Massimo – 15 gennaio, ore 21.00 – Sala Uno- Reprliche fino al 6 febbraio.
Evento speciale martedì 15 gennaio, alle ore 21.00 presso la Sala Uno del Cinema Massimo, con il regista Daniele Gaglianone che torna con il suo film Dove Bisogna Stare, dedicato a quattro donne e alla loro concreta,...
ContinuaLa rassegna Made in Italy - Il cinema italiano sottotitolato in inglese presenta "La vita è bella" di Roberto Benigni
Cinema Massimo – 14 gennaio 2019, ore 21.00 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema e l’ Erasmus Student Network Torino organizzano al Cinema Massimo un appuntamento mensile dal titolo Made in Italy, che si propone di portare in sala film importanti della cinematografia italiana con i sottotitoli...
Continua