News
Il Museo Nazionale del Cinema presenta La Caduta di Troia al Corso di Perfezionamento Musicale di Prea, Roccaforte M.vì (CN)
Dal 31 agosto al 6 settembre 2015, a Prea, Roccaforte Mondovì (provincia di Cuneo), si svolgerà il Corso di Perfezionamento Musicale, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema. Per chiudere la manifestazione, il...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI proiezioni di Il terzo uomo di Carol Reed, Riflessi in uno specchio scuro di Sidney Lumet, L’amante di Claude Sautet e Lettera a tre mogli di Joseph L. Mankiewicz.
Nuovi appuntamenti di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con quattro pellicole che verranno presentate al pubblico, in diverse repliche, nelle versioni restaurate. Si tratta dei film Il terzo uomo (The Third Man) di Carol Reed...
ContinuaIl Centro Nazionale del Cortometraggio va al Cabriolet Film Festival, in Libano
Il 5 e 6 agosto, si svolgerà a Byblos, antica città mediterranea al nord del Libano, il Cabriolet Film Festival, che ospiterà la prima Italian Short Film Night del Medio Oriente: un programma di cortometraggi italiani curato dal...
ContinuaTORINO E LE ALPI 2015 presenta Altri paradisi, selezione di documentari sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente montano.
L’edizione di quest’anno di Torino e le Alpi apre a una collaborazione con il Trento Film Festival, kermesse cinematografica di riferimento in Italia. La selezione, operata all’interno dei titoli del festival, cerca di restituire il più possibile un’idea di...
ContinuaIn occasione di Expo Milano 2015 il Museo Karel Zeman di Praga presenta l’anteprima mondiale del restauro di La diabolica invenzione di Karel Zeman.
In occasione di Expo Milano 2015, il Museo Karel Zeman di Praga e il padiglione della Repubblica Ceca all’Esposizione Universale, in collaborazione con Fondazione České bijáky e Czech TV, organizzano - con il...
ContinuaEVENTO SPECIALE - Anteprima torinese del documentario Gente dei bagni di Stefania Bona e Francesca Scalisi. Al termine incontro con Stefania Bona.
Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte organizzano l’anteprima torinese del documentario Gente dei bagni, prodotto da Jump Cut, Eie Film e Don Quixote con il sostegno di Piemonte Doc Film Fund, Trentino Film Commission e BLS. Reduce dai festival di...
ContinuaPer DOC due film imperdibili: un viaggio dentro la National Gallery e Noam Chomsky intervistato da Michel Gondry.
Il consueto appuntamento con il cinema documentario, propone, in chiusura di stagione, due film molto diversi tra loro, uniti dalla comune intenzione di raccontare, attraverso illustri esempi, il mondo dell’arte e il pensiero filosofico moderno.
Due documentari su due “istituzioni”...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI Paper Moon di Peter Bogdanovich, Via dalla pazza folla di John Schlesinger e Germania pallida madre di Helma Sanders-Brahms.
Nuovi appuntamenti di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con tre pellicole che verranno presentate al pubblico, in diverse repliche, nelle versioni restaurate. Si tratta dei film Paper Moon di Peter...
ContinuaPer CROSSROADS rockumentary d’autore su Fela Kuti e Nick Cave e collegamento satellitare con i Grateful Dead per i cinquant’anni della band.
Per l’ultimo appuntamento di stagione, CROSSROADS – consueto spazio dedicato al rapporto tra musica e immagini – triplica la proposta, proponendo due rockumentary d’autore e un evento live. Jane Pollard e Iain Forsyth – videoartisti e cineasti...
ContinuaL’Associazione Purple Middle Way e Maitri Onlus presentano la proiezione speciale di Come roccia nel vento di Antonio Palese.
Il Museo Nazionale del Cinema, in questi giorni terribili per i popoli che vivono alle pendici dell’Himalaya, ospita le associazioni Purple Middle Way e Maitri Onlus che organizzano la proiezione del film Come roccia nel vento...
Continua