News
Fantasmagoria presenta nell’ambito della rassegna Fantacoscienza il film “Dark Star” di John Carpenter
Cinema Massimo - MNC – 11 marzo 2019, ore 21.00 – Sala Soldati
Fantacoscienza è la nuova rassegna realizzata dal gruppo di studenti universitari Fantasmagoria. Composta da cinque film, ha per tema principale il rapporto uomo-macchina e la rappresentazione delle problematiche legate all'intelligenza artificiale. La tecnologia ha sempre interrogato l...
ContinuaSpeciale sonorizzazione al Cinema Massimo – MNC: Jeff Mills Plays Metropolis
Cinema Massimo - MNC – 11 marzo 2019, ore 21.00 – Sala Cabiria
Seeyousound e Museo Nazionale del Cinema, con Diplomático, GENAU e Artemide Torino, presentano Jeff Mills Plays Metropolis, un evento straordinario in cui il musicista di Detroit si confronta con la...
ContinuaCinema con Bebè presenta per l’appuntamento di marzo “Gli incredibili 2” di Brad Bird
Cinema Massimo - MNC – 10 marzo 2019, ore 10.30 – Sala Cabiria e Rondolino
Nuovo appuntamento per Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e dell'Associazione Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli. La proiezione si svolge a volume ridotto e luci soffuse. Il pubblico...
Continua18° gLocal Film Festival – Cresciuti sotto i vostri occhi
Cinema Massimo - MNC – Dal 5 al 10 marzo 2019 – Sala Soldati
La rassegna ideata dall’Associazione Piemonte Movie festeggia un anniversario importante: 18 primavere, l’età della maturità e della consapevolezza. Proprio come accadeva a Mason - protagonista di Boyhood di Richard Linklater che il festival ha voluto omaggiare con l’immagine guida di...
ContinuaIn occasione della Festa della Donna, la 3° Lega del Sindacato SPI-CGIL presenta l’incontro Madri, sorelle, ribelli. A seguire proiezione di "Suffragette" di Sara Gavron
Bibliomediateca – 7 marzo 2019, dalle ore 15.30 alle ore 18.00 – Sala Incontri
In occasione della Festa della Donna, la 3° Lega del Sindacato SPI-CGIL presenta alla Bibliomediateca Mario Gromo l’incontro Madri, sorelle, ribelli.
L’evento vuole ricordare il percorso lungo, faticoso e a volte drammatico della conquista dei...
ContinuaGiornata Internazionale della Donna al Museo Nazionale del Cinema
Museo Nazionale del Cinema – 8 marzo 2019 – Mole Antonelliana
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, venerdì 8 marzo 2019, il Museo Nazionale del Cinema propone per tutte le donne l’ingresso ridotto al Museo a 5 euro.
Inoltre, sarà possibile partecipare alla visita guidata GULP! CIAK! Cinema e Fumetti –...
ContinuaCarnevale al Museo Nazionale del Cinema: mostra GULP! GOAL! CIAK! Cinema e Fumetti, apertura straordinaria, laboratori e visite guidate a tema
Museo Nazionale del Cinema – dal 2 al 5 marzo 2019 – Mole Antonelliana
Per tutto il periodo delle prossime vacanze di Carnevale, il Museo Nazionale del Cinema - straordinariamente aperto martedì grasso 5 marzo, con orario 9.00 - 20.00 - organizza una serie di attività, rivolte al suo vasto pubblico, che spaziano dai laboratori per famiglie e bambini in Mole alle...
ContinuaRassegna La Comédie humaine. Omaggio a Mathieu Amalric
Cinema Massimo - MNC – Dall' 1 al 3 marzo 2019 – Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo una tre giorni dedicata all’attore Mathieu Amalric.
Figlio dell'editore Jacques Amalric e della critica letteraria Nicole Zand, Mathieu debutta come attore nel 1984 nel film I favoriti...
ContinuaPresentazione del volume “Attilio Prevost (1890-1954). Una vita in prima linea. Ritratto dell’inventore della moviola” alla presenza di Marina e Marco Mojana. A seguire proiezione de "Il processo" di Orson Welles
Cinema Massimo - MNC – 28 febbraio 2019, ore 21.00 – Sala Rondolino (Sala Due)
Il Museo Nazionale del Cinema organizza, giovedì 28 febbraio alle ore 21.00 presso la Sala Rondolino del Cinema Massimo – MNC, la presentazione del volume Attilio Prevost (1890-1954). Una vita in prima linea. Ritratto dell’inventore della moviola...
ContinuaCult! presenta “Zan” di Tsukamoto Shinya. La proiezione sarà introdotta da Stefano Locati e Dario Tomasi
Cinema Massimo - MNC – 27 febbraio 2019, ore 20.30 – Sala Tre
In occasione della pubblicazione del volume La spada del destino di Stefano Locati (ed. Lumi), il Museo organizza una presentazione del libro - alla presenza dell’Autore e del professor Dario Tomasi – e una proiezione speciale del nuovo...
Continua