News
Dopo l’anteprima alla presenza di Andrej Koncalovskij proseguono le proiezioni di The Postman's White Nights per [Import].
Dopo l’anteprima alla presenza di Andrej Koncalovskij l’[Import] di novembre - interessante appuntamento mensile che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia...
ContinuaIn occasione di Artissima, l’appuntamento CROSSROADS di novembre è con Station to Station di Doug Aitken.
In occasione di Artissima, il Museo Nazionale del Cinema, con il patrocinio della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e insieme al media partner Seeyousound – festival tutto dedicato alla musica su grande schermo – porta finalmente a Torino il...
ContinuaPer la rassegna Pallide Madri. Raccontare il terrorismo tra Italia e Germania proiezione del film La prima linea di Renato De Maria.
La Bibliomediateca "Mario Gromo" del Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi, presenta giovedì 5 novembre alle ore 15,30 nella Sala Eventi della Bibliomediateca "Mario Gromo", la proiezione della pellicola La prima linea...
ContinuaPer la rassegna Histoire(s) du cinéma - Dal muto al sonoro, proiezione del film Hiroshima mon amour di Alain Resnais.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nell’ambito del nuovo programma di classici - dal muto agli anni Ottanta, legato agli insegnamenti di cinema - la proiezione del film Hiroshima...
ContinuaPer il ciclo “Cinema e Psicoanalisi – Amore e sessualità” proiezione di Mysterious Skin di Greg Araki.
Penultimo appuntamento dell’anno per il ciclo di proiezioni organizzate da Museo Nazionale del Cinema e il Centro Torinese di Psicoanalisi. L’obiettivo è quello di mostrare come il cinema abbia saputo esplorare e declinare il tema dell’eros cogliendone, di volta...
ContinuaRicky Tognazzi presenta il restauro del film I mostri di Dino Risi.
Imperdibile appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato con la proiezione, il 3 novembre alle ore 20.30, del film I mostri di Dino Risi nella versione restaurata. Il film sarà presentato al pubblico in...
ContinuaIn occasione della mostra TEMPI BEATI dedicata alla figura di Arrigo Frusta, conferenza di studi dal titolo Frusta nella scrittura e nei film.
In occasione della mostra TEMPI BEATI. Arrigo Frusta (1875-1965) - Dagli anni della bohème di fine Ottocento e della stagione d’oro della Hollywood sul Po ai “Brandé” – realizzata dal Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e...
ContinuaVisita Guidata "ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DEL CINEMA" - Tutte le domeniche alle ore 16.00
Ogni domenica è possibile partecipare alla visita guidata "ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DEL CINEMA" per scoprire il Museo e le sue meraviglie, dal teatro d’ombre ai fratelli Lumière fino ai protagonisti della storia del cinema.
Info e costi al ...
ContinuaIl CINEMA RITROVATO AL CINEMA presenta al Cinema Massimo Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini.
Prosegue l’iniziativa della Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema, a novembre viene ricordato Pier Paolo Pasolini a 40 anni dalla sua scomparsa con il restauro di Salò o le 120 giornate di Sodoma, vincitore del premio...
ContinuaInaugurazione della rassegna BRANDO, THE MAN, con la proiezione del film Il mio corpo ti appartiene di Fred Zinneman.
La Bibliomediateca “Mario Gromo” presenta la rassegna BRANDO, THE MAN che propone quattro titoli emblematici della filmografia del grande attore ogni lunedì alle ore 15.30. Inaugura la rassegna, lunedì 2 novembre alle ore 15.30, il drammatico Il mio corpo ti...
Continua