News

Un BLACK FRIDAY da incubo con la proiezione di Poltergeist di Tobe Hooper.

Cinema Massimo – 10 ottobre 2014, ore 22.30 – Sala Tre

Il Black Friday di ottobre, appuntamento dedicato ai capolavori del cinema horror vedrà la proiezione, venerdì 10 ottobre alle ore 22,30, del cult movie Poltergeist di Tobe Hooper (Usa 1982). Pietra miliare del genere horror...

Continua

In collaborazione con ANCI – CSC serata dedicata alla documentazione della realtà industriale di Fiat Mirafiori con Elena Testa e Sergio Toffetti.

Bibliomediateca – 8 ottobre 2014, ore 20.30

Riprendono in Bibliomediateca, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti di MUSEO E TERRITORIO, progetto dedicato a valorizzare il rapporto di collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema e la Circoscrizione3.

 

Il primo...

Continua

Susanna di Howard Hawks presentato da Giaime Alonge per HISTOIRE(S) DU CINÉMA.

Cinema Massimo – 8 ottobre 2014, ore 18.00 – Sala Tre

Secondo appuntamento con Histoire(s) du cinéma, rassegna dedicata agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, con la proiezione di Susanna di Howard Hawks, introdotto da Giaime Alonge....

Continua

Per DOC di ottobre serata speciale con Cotton di Zhou Hao presentato per l’occasione da Michel Noll del festival Écrans de Chine.

Cinema Massimo – 8 ottobre 2014, ore 21.00 – Sala Tre

Torna dopo la pausa estiva l’appuntamento del Museo Nazionale del Cinema dedicato al documentario. Per l’occasione, e in vista della prima edizione italiana del festival di documentari cinesi Écrans de Chine – Luci dalla Cina a Roma dal 3 al 5 ottobre – serata speciale...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI sarà proiettato Contratto per uccidere di Don Siegel.

Cinema Massimo – 7 ottobre 2014, ore 20.30/22.30 – Sala Tre

Nuovo appuntamento con Magnifiche visioni. Festival Permanente del Film Restaurato con la proiezione al pubblico del restauro di Contratto per uccidere di Don Siegel (Usa 1964, 100’, Hd, col. v.o. sott. it.). In replica mercoledì 8 ottobre alle...

Continua

In occasione dell’uscita nelle sale del suo ultimo film, Sabina Guzzanti presenta al pubblico torinese La trattativa.

Cinema Massimo – 7 ottobre 2014, ore 20.30 - Sala Uno

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare martedì 7 ottobre 2014, alle ore 20.30, nella Sala Uno del Cinema Massimo, la regista Sabina Guzzanti che, accompagnata da Alberto Barbera, incontrerà il...

Continua

Continua la collaborazione con il Festival INCANTI con una serata a tema marionette e cinema.

Cinema Massimo – 6 ottobre 2014, ore 20.30 – Sala Tre

Continua anche quest'anno la collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema e il Festival Incanti giunto alla XXI edizione. Sabato 6 ottobre, a partire dalle ore 20.30 al Cinema Massimo ci sarà una serata speciale dedicata al rapporto, anch’esso speciale, tra le marionette e...

Continua

Per la rassegna MOVING TFF, percorso di avvicinamento al 32° Torino Film Festival, proiezione di Signorina Effe di Wilma Labate.

Bibliomediateca – 6 ottobre 2014, ore 15.30

In occasione del 32° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 21 al 29 novembre 2014, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” gli appuntamenti di Moving TFF, rassegna cinematografica che rappresenta un percorso di avvicinamento al festival torinese. Lunedì 6...

Continua

Il colore delle stagioni, i film di  Nuri Bilge Ceylan

Cinema Massimo – dal 3 al 14 ottobre 2014 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema dedica la retrospettiva Il colore delle stagioni al cinema di Nuri Bilge Ceylan, regista, scrittore e attore turco di fama mondiale, vincitore di numerosi premi cinematografici negli ultimi anni, compresa la Palma d’Oro...

Continua

Torna, dopo la pausa estiva, HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione di Il porto delle nebbie di Marcel Carné.

Cinema Massimo – 1 ottobre 2014, ore 18.00 – Sala Tre

Torna dopo la pausa estiva l’appuntamento dedicato agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, Histoire(s) du cinéma, con la proiezione di Il porto delle nebbie di Marcel Carné, introdotto da Giaime Alonge....

Continua