News

In occasione della giornata europea dedicata alla disabilità CinemAccessibile presenta diverse proiezioni in favore dell’accessibilità universale.

Cinema Massimo – 1/2 dicembre 2015 - Sala Tre

 In occasione della giornata europea dedicata alla disabilità del 3 dicembre, CinemAccessibile vuol essere un’iniziativa sperimentale volta a favorire l’accessibilità universale alla cultura tramite proiezioni di film con sottotitoli per non udenti e audio-descrizioni per non...

Continua

Per il primo incontro del ciclo Cosa c’è dietro la curva, l’AMNC presenta Fate la storia senza di me di Mirko Capozzoli alla presenza dell'autore. Ingresso libero.

Cinema Massimo – 30 novembre 2015, ore 18.00 - Sala Tre

L’AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo il primo incontro del ciclo Cosa c'è dietro la curva, ispirato ai libri di Luca Rastello.

La serata inaugurale è dedicata a Piove all'insù (Bollati Boringhieri 2006). Gli anni Sessanta e Settanta...

Continua

CINEMAMBIENTE presenta il nuovo ciclo dedicato a Torino e le Alpi con una serata dedicata al Cervino con proiezioni e ospiti speciali. Ingresso libero.

Cinema Massimo – 30 novembre / 14 dicembre 2015 - Sala Tre

Con una serata dedicata al Cervino (Cervino: la più bella montagna del mondo, a cura di Enrico Camanni), si apre un nuovo ciclo di CinemAmbiente dedicato alla montagna, e in particolare al rapporto tra Torino e le Alpi.

Nella prima serata, lunedì 30 novembre alle...

Continua

Chiusura temporanea della Bibliomediateca "Mario Gromo" per motivi di servizio.

Bibliomediateca – 30 novembre 2015, dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Lunedì 30 novembre 2015 - dalle 9.00 alle 13.00 - la Bibliomediateca sarà chiusa al pubblico per motivi di servizio.

La programmazione del pomeriggio - la presentazione del volume L'educazione cinematografica di Dominziano Pontone e la proiezione di M – Il...

Continua

Presentazione del libro L’educazione cinematografica di Domiziano Pontone e proiezione di M – Il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang.

Bibliomediateca – 30 novembre 2015, ore 15.30 – Sala Eventi

Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca, la proiezione del film M – Il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang (Germania, 1931, 117’).

La proiezione sarà accompagnata dalla presentazione del libro L’educazione cinematografica di Domiziano...

Continua

Continuano gli incontri per le Scuole in Bibliomediateca sulla SINDROME DI DOWN  – Venerdì 27 Novembre e Giovedì 17 Dicembre

Bibliomediateca Mario Gromo

Incontri per i ragazzi delle Scuole Superiori sulla SINDROME DI DOWN in Bibliomediateca Mario Gromo

Continua la collaborazione tra la Bibliomediateca Mario Gromo (Museo Nazionale del Cinema) e l’Associazione CEPIM Torino. 

Si parlerà con gli studenti di...

Continua

Domenica 29 novembre al Museo del Cinema - TUTTE LE ATTIVITA'

Mole Antonelliana Domenica 29 novembre

Le attività dedicate alle famiglie partono alle ore 11.00 con la Visita bimbi e famiglie. Questa settimana la visita guidata QUANDO IL CINEMA NON C’ERA!

 

Alle ore 16.00 per Finalmente Domenica! la visita...

Continua

THANKSGIVING DAY al Museo Nazionale del Cinema. Visite guidate in inglese e menù speciale.

Mole Antonelliana – 26 novembre 2015

Anche il Museo Nazionale del Cinema festeggia insieme ai visitatori il Thanksgiving Day. Per l’occasione, giovedì 26 novembre, il Museo offre la possibilità di effettuare la visita guidata in inglese (con prenotazione obbligatoria max 25 persone...

Continua

Apertura straordinaria del Museo Nazionale del Cinema in occasione della 33° edizione del TFF

Mole Antonelliana – 24 novembre 2015

In occasione della 33° edizione del Torino Film Festival, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:

...

 

Continua

Con la proiezione di Fronte del porto di Elia Kazan si conclude la rassegna BRANDO, THE MAN.

Bibliomediateca – 23 novembre 2015, ore 15.30 – Sala Eventi

La Bibliomediateca “Mario Gromo” presenta, lunedì 23 novembre alle ore 15.30, la proiezione del film Fronte del porto di Elia Kazan a conclusione della rassegna BRANDO, THE MAN.

 

La retrospettiva “Brando, The Man” vuole...

Continua