News
Il Museo Nazionale del cinema rende omaggio al grande mimo Jacques Tati, con una retrospettiva dal titolo L’EQUILIBRISTA. Omaggio a Jacques Tati
A ideale completamento dell’omaggio a Sylvain Chomet organizzato da Sottodiciotto Filmfestival, il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al grande mimo Jacques Tati, con una retrospettiva dal titolo L’EQUILIBRISTA. Omaggio a Jacques Tati, in...
ContinuaCHRISTMAS IN LAB. La festa di Natale della Fondazione Paideia con i laboratori di cinema del Museo Nazionale del Cinema
I Servizi educativi del Museo Nazionale del Cinema saranno presenti, domenica 15 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 nel padiglione 1 di Lingotto Fiere, a CHRISTMAS IN LAB, la grande festa di Natale...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO serata dedicata all’immagine di Torino nella fiction.
Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO con una serata, venerdì 13 dicembre alle ore 20.30 nella Sala Eventi della Bibliomediateca, realizzata in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte e dedicata all’immagine di Torino nella fiction...
ContinuaA Natale al Cinema con il nuovo “Abbonamento 14 è al Massimo”
Con l’adesione della Multisala Cinema Massimo all’abbonamento del circuito dei Cinema d’Essai torinesi, nasce il nuovo “Abbonamento 14 è al Massimo” che porta a 17 il numero delle sale torinesi che aderiscono alla promozione.
In vendita alle casse del...
ContinuaNuovo appuntamento della rassegna BASTA GUARDARLE! con la proiezione di Film d’amore e d’anarchia di Lina Wertmüller.
Nuovo appuntamento della rassegna BASTA GUARDARLE! con la proiezione, lunedì 9 dicembre 2013, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, di Film d’amore e d’anarchia di Lina Wertmüller....
ContinuaPer IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione del restauro del film Risate di gioia di Mario Monicelli.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 9, 16 e 23 dicembre 2013, alle ore 16.30/18.30/20.30/22.30, presso la Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione del restauro del film Risate di gioia di Mario Monicelli....
ContinuaAlla XIV edizione di Sottodiciotto Filmfestival proiezione del cortometraggio In Odore di Cinema realizzato dai ragazzi di Casa Oz.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, domenica 8 dicembre 2013 alle ore 14.00 al Cinema Massimo, nel corso della rassegna Sottodiciotto Filmfestival, il cortometraggio In Odore di Cinema, realizzato durante l’anno...
ContinuaCon Achtung banditi! di Carlo Lizzani, presentato da Gianni Rondolino, si chiude la rassegna Millenovecento66. Il cinema italiano del 1966
In occasione della chiusura della rassegna Millenovecento66. Il cinema italiano del 1966, venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 20.30 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, Gianni Rondolino introdurrà al pubblico ...
ContinuaUltima giornata del Convegno di studi Renato Castellani in archivio, organizzato dall’Università di Torino in occasione del centenario della nascita del regista.
In occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita del regista Renato Castellani, la Bibliomediateca “Mario Gromo” ospita, giovedì 5 dicembre, dalle ore 10.30 alle ore 18.30, presso la Sala Eventi, la terza e ultima giornata del convegno di Studi RENATO CASTELLANI IN...
ContinuaPer il CULT! di dicembre incontro dal titolo “Blade Runner e Intelligenza Artificiale al cinema" seguito dalla proiezione del film.
Per l’appuntamento CULT! di dicembre il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 4 dicembre 2013 alle ore 17.30 nella Sala Uno del Cinema Massimo, un incontro con ospiti dedicato al tema dell'intelligenza artificiale dal...
Continua