News
I restauri del Museo Nazionale del Cinema in Europa e in Oriente
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino è da anni impegnato nel recupero e nel restauro di pellicole che si pensavano irrimediabilmente perdute, confermando così la sua vocazione di ente destinato al recupero, al restauro, alla conservazione e alla divulgazione del patrimonio...
ContinuaEVENTO SPECIALE - In occasione dell’omaggio a Jean Renoir incontro con il regista Gilles Bourdos che presenta il suo film Renoir.
In occasione della retrospettiva L’inquietudine del reale. Omaggio a Jean Renoir, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema dal 7 al 31 gennaio 2014 al Cinema Massimo in collaborazione con l’Alliance Française di Torino, mercoledì 22 gennaio, alle...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Paisà di Roberto Rossellini.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 21 gennaio 2014, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del restauro del...
ContinuaTorna l’appuntamento con IL CINEMA DEGLI ALTRI con la proiezione de Il canto delle sirene di Donato Robustella, presentato dal regista e da Marcello Macario.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo, lunedì 20 gennaio 2014, alle ore 20.30, nella Sala Tre, la proiezione del film Il canto delle sirene di Donato Robustella. Al termine della proiezione, incontro con Donato Robustella e...
ContinuaDopo il successo delle edizioni passate, torna CINEMA CON BEBE’ con la proiezione del film d’animazione I Croods di Chris Sanders e Kirk De Micco.
Continua con successo, dopo la pausa natalizia, Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli
Il primo...
ContinuaIn occasione dell’omaggio a Jean Renoir, incontro con lo studioso Jean-Pierre Touati che presenta La regola del gioco.
In occasione della retrospettiva L’inquietudine del reale. Omaggio a Jean Renoir, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema dal 7 al 31 gennaio 2014 al Cinema Massimo in collaborazione con l’Alliance Française di Torino, evento speciale...
ContinuaArriva al Cinema Massimo il BLACK FRIDAY con i capolavori del cinema horror. Apre il ciclo Carrie, lo sguardo di Satana di Brian De Palma.
Il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo un nuovo appuntamento mensile per gli amanti del genere horror. Per l’occasione grandi classici, cult movies e nuove produzioni inedite in Italia verranno proposti il venerdì sera e, in replica, il sabato pomeriggio nella Sala Tre del...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Il trapezio della vita di Douglas Sirk.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 14 gennaio 2014, alle ore 20.30 e ore 22.15, nella Sala Tre del Cinema Massimo,...
ContinuaPer IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione del restauro del film Ninotchka di Ernst Lubitsch.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 13/20/27 gennaio 2014, alle ore 16.00/18.10/20.20/22.30, presso la Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione del restauro del film Ninotchka di Ernst Lubitsch.
Il film fa parte del...
ContinuaDoppio appuntamento a gennaio per DOC con Dal profondo di Valentina Pedicini e Ossigeno di Piero Cannizzaro.
Doppio appuntamento con DOC, il percorso di visioni non fiction che il Museo propone in collaborazione con produttori, distributori e autori italiani che portano avanti la grande tradizione del documentario. Per l’occasione, venerdì 10 gennaio, alle ore 20.30 e alle 22.30 nella sala Tre...
Continua