News

Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA Barry Lyndon di Stanley Kubrick.

Cinema Massimo – 2 e 3 febbraio 2015, ore 16.00/20.30 - Sala Tre e Sala Due

L’appuntamento con IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA, il progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema, prosegue con la proiezione di Barry Lyndon di Stanley Kubrick in...

Continua

Torna dopo la pausa natalizia “Cinema con bebè” con la proiezione di Vicky il Vichingo di Michael Herbig.

Cinema Massimo – 11 gennaio 2015, ore 10.30 - Sala Uno

Riprende con successo, dopo la pausa natalizia, Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.

Il primo appuntamento è per...

Continua

Andrei Tarkovskij jr. e Guido Brivio presentano al pubblico L’infanzia di Ivan.

Cinema Massimo – 9 gennaio 2015, ore 20.30 - Sala Tre

In occasione dell’omaggio dedicato a Andrei Tarkovskij dal Museo Nazionale del Cinema – fino al 1 febbraio 2015 al Cinema Massimo – serata evento venerdì 9 gennaio alle ore 20.30 presso la Sala Tre del Cinema Massimo con la...

Continua

Rassegna LO SPECCHIO DEL TEMPO. Il cinema di Andrei Tarkovskij

Cinema Massimo – da mercoledì 7 gennaio a domenica 1 febbraio 2015 - Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 7 gennaio al 1 febbraio 2015 al Cinema Massimo – un’ampia retrospettiva dedicata al regista sovietico Andrei Tarkovskij. Considerato unanimemente il più importante regista sovietico dell’epoca post-bellica, fautore di un cinema...

Continua

Cherchez Hortense di Pascal Bonitzer da il via al nuovo appuntamento [IMPORT] al Cinema Massimo

Cinema Massimo – da mercoledì 7 gennaio a domenica 1 febbraio 2015 - Sala Tre

Il Cinema Massimo inizia l’anno proponendo al suo affezionato pubblico diverse novità. Tra queste un nuovo interessante appuntamento mensile chiamato [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma...

Continua

Per CORTI D’AUTORE arriva per la prima volta al Cinema Massimo lo Short Film Day – Filmbreve 2014

Cinema Massimo – 21 dicembre 2014, ore 15.00/20.30 - Sala Tre

Per il consueto appuntamento con CORTI D’AUTORE, il CNC - Centro Nazionale del Cortometraggio – in collaborazione con Short Circuit, il network europeo di agenzie del corto di cui il Centro Nazionale del Cortometraggio fa parte – propone due programmi di cortometraggi contemporanei per lo...

Continua

Per DIALOGHI IN CORSO presentazione al pubblico della graphic novel Gian Maria Volonté.

Bibliomediateca – 18 dicembre 2014, ore 20.30

Per DIALOGHI IN CORSO presentazione della graphic novel Gian Maria Volonté di Gianluigi Pucciarelli, Paolo Castaldi e Giuseppe Morici, Becco Giallo Editore 2014.

Alcune tavole del volume saranno esposte la sera dell’incontro. Con gli autori intervengono: Andrea...

Continua

Non avete ancora visto nulla dell’indimenticabile Alain Resnais, inedito in Italia, chiude la carrellata dei CULT! del 2014.

Cinema Massimo – 16 e 17 dicembre 2014 - Sala Tre

E’ dedicato al compianto Alain Resnais, scomparso il 1 marzo scorso, l’ultimo CULT! dell’anno in corso. Padre della Nouvelle Vague, artista che ha cambiato la storia del cinema, sperimentatore fino all’ultimo, Resnais ha lasciato una traccia indelebile del proprio passaggio...

Continua

Todo modo di Elio Petri in versione restaurata per MAGNIFICHE VISIONI

Cinema Massimo – 16 dicembre 2014, ore 20.30 - Sala Tre

Per Magnifiche visioni proiezione al pubblico del film Todo modo di Elio Petri (Italia 1976, 130’, DCP, col.), in versione restaurata. In replica mercoledì 17 dicembre alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro....

Continua

Porte aperte di Gianni Amelio chiude la breve rassegna dedicata Gian Maria Volonté.

Bibliomediateca – 15 dicembre 2014, ore 15.30

Appuntamento conclusivo della rassegna dedicata a Gian Maria Volonté con la proiezione del film Porte aperte di Gianni Amelio. L’omaggio dedicato al grande attore è stato realizzato dal Museo Nazionale del Cinema in occasione del ventennale della sua...

Continua