News
Il Cinema Ritrovato al Cinema presenta a maggio due film omaggio allo scrittore belga Georges Simenon
Cinema Massimo - MNC – fino al 29 maggio 2019 – Sala Soldati
La stagione del Cinema Ritrovato al Cinema - progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema - si conclude proponendo a maggio un eccezionale omaggio allo scrittore belga...
ContinuaApertura straordinaria in occasione della Festa della Repubblica
Mole Antonelliana – 2 giugno 2019
Domenica 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica il Museo Nazionale del Cinema sarà aperto dalle ore 9.00 alle 20.00 e propone al pubblico due speciali visite guidate.
ContinuaLaboratorio per bambini e famiglie dedicato alla mostra “Gulp! Goal! Ciak! Cinema e Fumetti”
Mole Antonelliana – 1 giugno 2019, ore 17.00 – Aula Paideia
Speciale appuntamento alla Mole Antonelliana dedicato alla mostra “Gulp!Goal!Ciak! Cinema e Fumetti” in mole fino al 17 giugno. Sabato 1 giugno alle ore 17.00 uno speciale laboratorio per bambini e famiglie.
ContinuaIl Trieste Film Festival in Tour torna sotto la Mole
Cinema Massimo - MNC – 7, 13, 21, 28 maggio 2019, ore 21.00 – Sala Rondolino
Torna sotto la Mole, grazie al favore incontrato lo scorso anno da una prima edizione sperimentale, il progetto Trieste Film Festival in Tour, ideato dal Trieste Film Festival in collaborazione con Lo Scrittoio, società di promozione e distribuzione da sempre attenta al...
ContinuaProrogata fino al 17 giugno la mostra “Gulp! Goal! Ciak! Cinema e Fumetti”
Mole Antonelliana
Considerato il grande successo di pubblico, il Museo Nazionale del Cinema proroga fino al 17 giugno 2019 la mostra Gulp! Goal! Ciak! Cinema e fumetti, a cura di Luca Raffaelli.
La mostra, inaugurata lo scorso 9 febbraio, racconta il rapporto tra cinema e...
ContinuaQuattro DOC che parlano di viaggio contemporaneo. Ospiti il regista di "Eldorado" Markus Imhoof e Giulia Sodi con il suo "Tra il cane e il lupo"
Cinema Massimo - MNC – fino al 28 maggio 2019 – Sala Soldati
Per la sezione DOC a maggio al Cinema Massimo – MNC quattro documentari che affrontano in modo diverso il tema del viaggio. Ospite in sala il regista Markus Imhoof con Eldorado che...
ContinuaAl via la rassegna “Storie di vita” che omaggia alcuni grandi uomini che hanno segnato con la loro vita il panorama storico e politico italiano
Bibliomediateca – dal 6 al 28 maggio 2019, ore 15.30 – Sala incontri
La Bibliomediateca Mario Gromo propone, nel mese di maggio, una rassegna cinematografica sulle storie di vita di alcune delle figure più emblematiche del panorama storico e politico italiano: Carlo Alberto Dalla Chiesa, Enrico Mattei, Aldo Moro ...
ContinuaMade in Italy presenta "Lo chiamavano Jeeg Robot" di Gabriele Mainetti
Cinema Massimo - MNC – 27 maggio 2019, ore 21.00 – Sala Soldati
Ogni mese il Museo Nazionale del Cinema e Erasmus Student Network Torino propongono Made in Italy, l’appuntamento dedicato alla visione di un successo del cinema italiano con sottotitoli in inglese. Questo mese è la volta di Gabriele Mainetti...
Continua“Storie di Cinema. L’avventura della Panaria Film” per raccontare le imprese che diedero vita al cinema subacqueo
Cinema Massimo - MNC – 26 maggio 2019, ore 20.30 – Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con Vivant - Associazione per la Valorizzazione delle Tradizioni Storico Nobiliari e l’Associazione Ex Allievi Liceo Classico Vittorio Alfieri di Torino, organizza...
ContinuaAl Museo Nazionale del Cinema l'esposizione Asia Argento Antologia Analogica
Mole Antonelliana - dal 23 aprile al 27 maggio 2019
Il Museo Nazionale del Cinema presenta alla Mole Antonelliana Asia Argento Antologia Analogica, un’esposizione che ha come protagonista Asia Argento fotografa.
La mostra, a cura di Stefano Iachetti, è organizzata dal Museo Nazionale del...
Continua