News
CORTI DI CLASSE – Ambiente, ecologia e sostenibilità sul grande schermo - Evento per le scuole Mercoledì 25 Maggio ore 10.30
Una mattinata al cinema in cui i bambini delle scuole primarie presentano i cortometraggi realizzati nei laboratori di cinema del Museo. Dall’ideazione al montaggio, gli alunni hanno realizzato un cortometraggio su tematiche ambientali, affrontando tutte le fasi della produzione audiovisiva....
ContinuaPer [Import] proiezione di Cavalo Dinheiro di Pedro Costa. Al termine del film incontro con il regista.
Continua il fortunato appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia.
Diversi i film scelti per aprile, che affrontano...
ContinuaTorino Jazz Festival e Museo del Cinema presentano DRUM CRAZY – JAZZ, CINEMA E BATTERIA. Per l’occasione Antonio Sánchez sonorizza dal vivo il film premio Oscar Birdman
Il Museo Nazionale del Cinema e il Torino Jazz Festival organizzano, dal 23 al 30 aprile 2016 al Cinema Massimo, una retrospettiva di sette film dal titolo DRUM CRAZY. Jazz, cinema e batteria.
La batteria, focus dell’intera rassegna, precederà l’eccezionale concerto di...
ContinuaL’intera suite sinfonica di Alfredo Casella accompagnata dalle immagini dell’Archivio Storico Luce per il FESTIVAL ALFREDO CASELLA.
In occasione del grande festival dedicato al compositore, pianista e direttore d’orchestra torinese Alfredo Casella il Museo Nazionale del Cinema propone, venerdì 22 aprile alle 20.30 e alle 22.30 al Cinema Massimo...
ContinuaIn anteprima nazionale al Cinema Massimo I ricordi del fiume di Gianluca e Massimiliano De Serio. Dopo la proiezione incontro/dibattito con i registi
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo i registi Gianluca e Massimiliano De Serio che incontreranno il pubblico torinese dopo la proiezione de I ricordi del fiume, il loro ultimo lavoro reduce dal successo...
ContinuaPer CINEMA E PSICOANALISI – L’inatteso proiezione di Papà è in viaggio d’affari di Emir Kusturica.
Nuovo appuntamento del secondo ciclo di proiezioni organizzate da Museo Nazionale del Cinema e il Centro Torinese di Psicoanalisi dal titolo Cinema e psicoanalisi – L’inatteso.
La rassegna mostra come il cinema riesca a trasmettere con...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Valdesi. Un popolo di martiri di Nino Martinengo.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI con la proiezione del film Valdesi. Un popolo di martiri di Nino Martinengo. Per il restauro del film sono state composte ed eseguite musiche originali dai Maestri Stefano...
ContinuaPer la rassegna Distopie del presente – Etica e clonazione proiezione del film Womb di Benedek Fliegauf. A seguire dibattito.
Nuovo appuntamento della rassegna DISTOPIE DEL PRESENTE dedicato a etica e clonazione con la proiezione del film Womb di Benedek Fliegauf. La rassegna è organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in...
ContinuaPer CinemAmbiente ospite d’eccezione il grande alpinista e cineasta Kurt Diemberger, per la proiezione del documentario di Luca Bich.
Continuano gli appuntamenti mensili targati CinemAmbiente presenta In cordata, iniziativa realizzata dal Festival insieme al Circolo dei Lettori e il programma “Torino e le Alpi”, che da due anni è promosso dalla Compagnia di San Paolo con il supporto dell’associazione Dislivelli. In...
ContinuaAL CINEMA IN FAMIGLIA presenta l’ultimo film per ragazzi di Jean-Pierre Jeunet, Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet.
Prosegue al Massimo Al cinema in famiglia, l’appuntamento espressamente pensato per le famiglie che presenta, sabato 16 aprile alle ore 16.00, la proiezione con l’ultimo, meraviglioso film per ragazzi di Jean-Pierre Jeunet, l’indimenticato...
Continua