News
CINEMA E PSICOANALISI – L’inatteso presenta Confidenze troppo intime di Patrice Leconte.
Nuovo appuntamento del secondo ciclo di proiezioni organizzate da Museo Nazionale del Cinema e il Centro Torinese di Psicoanalisi dal titolo Cinema e psicoanalisi – L’inatteso.
Questa settimana proiezione di Confidenze troppo...
Continua[Import] di maggio presenta Cosmos, in omaggio a Andrzej Zulawski, e una nuova incursione nel cinema di Lav Diaz con Florentina Hubaldo, CTE.
Continua il fortunato appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia.
Questo mese un piccolo omaggio ad Andrzej Zulawski...
ContinuaElle s'appelle Sabine, primo film da regista dell’attrice Sandrine Bonnaire, è il 35mm di maggio.
Il primo film da regista dell’attrice Sandrine Bonnaire, dal titolo Elle s’appelle Sabine, è il 35mm di maggio, ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema
Nel film, che è un’opera talmente...
ContinuaProiezione per le scuole in occasione della GIORNATA MONDIALE DELL'AFRICA Mercoledì 25 maggio alle 9.00 al Cinema Massimo TEY - AUJOURD'HUI
TEY – AUJOURD’HUI di Alain Gomis
Dakar, la sua brulicante e coloratissima città. La famiglia, gli amici, il suo primo amore. Gli eventi, le aspirazioni, i suoi sogni. Oggi Satché deve morire. Oggi Satché vivrà come non ha mai vissuto.
La proiezione per...
ContinuaPer CULT proiezione di Montedoro di Antonello Faretta. Al termine incontro con il regista.
Torna l’appuntamento CULT del Cinema Massimo con la presentazione al pubblico del bellissimo lungometraggio di Antonello Faretta Montedoro. Al termine del film, incontro con il regista.
Presentato con grande successo l’anno scorso a...
ContinuaFACE ON di maggio presenta Vous n’avez encore rien vu di Alain Resnais e Essere John Malkovich di Spike Jonze
Nuovi appuntamento a maggio per la rassegna FACE ON con Vous n’avez encore rien vu di Alain Resnais e Essere John Malkovich di Spike Jonze.
La rassegna è il risultato di un progetto...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI proiezione di Au hasard Balthazar e Mouchette di Robert Bresson.
Nuovi appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI con le proiezioni dei restauri di Au hasard Balthazar e Mouchette di Robert Bresson. Ingresso 7.00/5.00 euro.
Il programma di MAGNIFICHE...
ContinuaLA GRANDE FABBRICA DELLA GUERRA - Un film realizzato dagli studenti dell’Istituto Avogadro di Torino - Venerdì 20 maggio ore 10.30 al Cinema Massimo
Alcuni studenti dell'Istituto Avogadro scoprono nei sotterranei della scuola una strana macchina che, riattivata dopo 100 anni, trasporta alcuni soldati della prima guerra mondiale ai giorni nostri: Un viaggio nel tempo attraverso immaginazione, memoria e materiali d’archivio.
ContinuaPer [Import] proiezione di Stop di Kim Ki-duk.
Continua il fortunato appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia.
Diversi i film scelti per aprile, che affrontano...
ContinuaCINE-CONCERTO DI FINE ANNO Venerdì 27 Maggio ore 11.00 - Vado al Massimo! Il Cineclub dei ragazzi
L’evento di fine anno è un’occasione di confronto con gli insegnanti e gli studenti che hanno partecipato al progetto VADO AL MASSIMO! IL CINECLUB DEI RAGAZZI: uno sguardo agli obiettivi, ai risultati e alle prospettive future.
Gli studenti sonorizzeranno dal vivo alcuni cortometraggi...
Continua